Dolore su dolore, ladri sulla tomba del cantante Michele Merlo. La rabbia della madre

Razzia sulla tomba del cantante vicentino Michele Merlo,  morto a ventotto anni nel giugno del 2021 per un’ischemia cerebrale causata da una leucemia fulminante su cui è in corso un’indagine per omicidio colposo legato a quella che sarebbe stata una mancata diagnosi preventiva da parte dei medici. A denunciare l’episodio, avvenuto nel cimitero Comunale di Rosà, che non... continua a leggere...

E’ fatta in Veneto la ricostruzione della storia del clima sulla Terra dal ghiaccio

Ricostruire la storia climatica della Terra tornando indietro nel tempo fino a 1 milione e mezzo di anni, alla scoperta delle temperature e della concentrazione dei gas serra del passato: un lavoro fondamentale per gli studi di paleoclimatologia che sarà possibile analizzando il ghiaccio dell’Antartide prelevato a quasi 3 chilometri di profondità. È l’obiettivo del... continua a leggere...

Giochi di strada, il Tocatì diventa patrimonio dell’Unesco

“Da Verona a Rabat, ne abbiamo fatta di strada per realizzare questo sogno. Il Tocatì diventa oggi una buona pratica dell’Umanità. Davanti a un mondo globalizzato con tempi frenetici, il festival veneto di giochi antichi è espressione di un patrimonio vivente e di una dimensione ludica con una forte connotazione tradizionale. Nato e cresciuto tra... continua a leggere...

Tira un pugno a infermiera incinta: gli aveva chiesto di mettere la mascherina

Una infermiera incinta di sei mesi sarebbe stata aggredita da un paziente al quale stava misurando la pressione per avergli chiesto di indossare la mascherina.  A riportarlo in un comunicato l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Venezia (Opi). «Il problema della violenza nei confronti degli operatori sanitari è in pericoloso aumento ed è assolutamente inaccettabile. Nel... continua a leggere...

Il museo egizio di Vicenza aprirà tra un mese ma ci sono già 10mila prenotazioni

Sono 160 i reperti del Museo Egizio in partenza per la Basilica Palladiana di Vicenza, dove il 22 dicembre aprirà la mostra “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone”. Curata dal direttore del Museo Christian Greco, da Corinna Rossi, professore di Egittologia al Politecnico di Milano, da Cédric Gobeil e... continua a leggere...