Rottamazione delle cartelle, è il termine ultimo per la quinta rata

Conto alla rovescia per la quinta rata della Rottamazione-quater delle cartelle. L’ultimo giorno utile per il pagamento, ricorda l’Agenzia delle entrate-Riscossione, è lunedì 23 settembre. In caso di versamento non effettuato, eseguito oltre il termine ultimo oppure di ammontare inferiore, la legge prevede la perdita dei benefici della Definizione agevolata e quanto già pagato sarà... continua a leggere...

Ferragni e il dissing di Fedez in uscita: “Sarà una finta canzone romantica, priva di sincerità. Tentativo di sfruttare il momento”

Non ci sta più Chiara Ferragni e sul suo profilo Instagram rompe il silenzio sulla vicenda che vede coinvolto l’ex marito, Fedez, e Tony Effe. Lo fa dopo giorni di botta e risposta e un brano – “Allucinazione collettiva” – in uscita questa notte e nel quale viene attaccata in maniera diretta. Già ieri sera,... continua a leggere...

“Serve cambio culturale per avvicinare i giovani ai lavori manuali”

Valorizzare l’artigianato artistico e di alta gamma è un obiettivo bipartisan, condiviso da tutti i partiti politici. È quanto emerso dall’appuntamento dedicato al settore che ha organizzato il senatore della Lega e componente della commissione Attività Produttive al Senato Gianluca Cantalamessa . Un evento, al quale hanno partecipato esponenti di maggioranza e di opposizione, che hanno... continua a leggere...

La morte del fondatore de “La Rosina”: “Continuiamo questa bellissima storia, non ti deluderemo”

La scomparsa di Angelo Lunardon segna la fine di un’epoca per la sua comunità. Fondatore del noto ristorante “La Rosina” di Marostica, era non solo un simbolo di resilienza e imprenditorialità, ma anche uno degli ultimi testimoni delle vicende belliche sul fronte russo. La sua vita, contraddistinta da esperienze di grande sacrificio, è stata un... continua a leggere...

La spesa delle famiglie non cresce. Confcommercio: ‘Pil fermo, si complica +1% nel 2024’

“Il terzo trimestre è andato perso. Si punta sul quarto”. Lo scrive Confcommercio parlando di “pil fermo” e spiegando che “i mesi estivi più che diradare le ombre sembrano aver consolidato il clima di incertezza” sull’economia, con “l’emergere di alcuni segnali di rallentamento” che puntano a una crescita congiunturale nulla e dello 0,6% su anno. Secondo Congiuntura... continua a leggere...