Perchè è meglio evitare di far bere i cani dalle ciotole pubbliche

Durante l’estate, i proprietari di cani devono affrontare numerose sfide per garantire il benessere dei loro animali, e un aspetto spesso trascurato è il rischio rappresentato dalle ciotole comuni d’acqua. In molte aree attrezzate per cani o locali pubblici che offrono ristoro agli animali, vengono messe a disposizione ciotole con acqua fresca per far dissetare... continua a leggere...

Auto. Immatricolazioni in calo: “tutta colpa dell’Europa”

Chiede una revisione della politica UE per il settore dell’auto il centro studi Promotor, nell’esaminare i dati diffusi dall’Acea. Secondo i numeri infatti, in luglio sono state immatricolate nell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) 1.025.290 autovetture con un incremento sullo stesso mese del 2023 dello 0,4%, ma con un calo rispetto ai livelli ante-crisi, cioè rispetto a luglio... continua a leggere...

Colite ulcerosa, sei lavoratori su dieci costretti a chiedere un congedo. C’è un nuovo farmaco

Un nuovo passo verso il miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da colite ulcerosa. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di mirikizumab, un farmaco che colpisce una delle vie di infiammazione cruciali nello sviluppo della malattia, offrendo sollievo dai principali sintomi. Ad annunciare la novità è Lilly, casa farmaceutica che esordisce... continua a leggere...

Thiene, polo commerciale anello di congiunzione tra pianura e montagna. Le origini del suo nome e del Castello

Ai piedi dell’Altopiano di Asiago, tra prealpi, altipiani e alta pianura, sorge la città Thiene, località ricca di storia e cultura che da sempre rappresenta uno dei più importanti nuclei commerciali dell’alto vicentino. Il paese trova le sue radici nell’epoca romana, quando, dopo la fondazione di Aquileia nel 182 a.C., il senato concede ad un... continua a leggere...

Da ingegnere aerospaziale a candidata per la Luna: è l’unica astronauta italiana

Selezionata dall’Esa tra 22.500 candidati per la nuova generazione di astronauti, è ingegnera aerospaziale con tre lauree e un brevetto di volo. La storia di Anthea Comellini,  candidata astronauta per le missioni lunari future e davvero affascinante. Il percorso che l’ha portata a questo traguardo, dai suoi studi universitari fino alla selezione da parte dell’Agenzia... continua a leggere...

Lavoro. La parità di genere aumenta la crescita delle imprese

Il raggiungimento della parità di genere garantisce una maggior crescita economica e competitività per le aziende. A confermarlo è il nuovo studio ‘Oltre il divario salariale: la parità di genere per la crescita economica e la competitività delle imprese’ realizzato da Arel in collaborazione con JTI Italia e con il supporto dell’ufficio studi PwC Italia,... continua a leggere...

Corso per pizzaiolo, l’arte te la insegnano due autentici maestri: Luca Brancati e Rosario Giannattasio

Da disoccupato a pizzaiolo. È il percorso che Esac Formazione – Confcommercio Vicenza, ha creato per far incontrare la forte domanda di professionalità nel settore pizzerie con chi in questo momento è alla ricerca di un’occupazione e allo stesso tempo guarda con interesse al settore food. Il 18 settembre inizia, infatti, un corso di Pizzaiolo,... continua a leggere...

I buddisti usano i fondi dell’8 per mille per il recupero dei boschi colpiti da Vaia

La Comunità Buddisti d’Italia, tramite le destinazioni dell’8 per mille, è impegnata in uno tra i vari progetti di recupero dei boschi travolti dalla tempesta Vaia nel 2018. In particolare, è attiva nella riforestazione e nella ricostruzione morfologica del bosco nella zona del Col di Lana, sopra Livinallongo (Belluno). Un progetto in cui l’Istituto Buddista... continua a leggere...