Il pane di casa di una volta

In un’epoca in cui le tecnologie moderne hanno cambiato profondamente le abitudini quotidiane, la preparazione del pane secondo metodi tradizionali rimane un tesoro di conoscenze tramandate di generazione in generazione. Il pane fatto in casa, preparato con lievito naturale e cotto in forni a legna, è il simbolo di una tradizione che affonda le radici... continua a leggere...

Orgoglio a Monticello Conte Otto per Catello “compasso”. E’ sua la pizzeria migliore della provincia di Vicenza

L’anno scorso era sua la pizza fritta migliore d’Italia. Quest’anno, Alberto Tonello, autore della guida enogastronomica più autorevole della provincia di Vicenza e di Verona, ha sentenziato che la sua pizzeria di Vigardolo è la prima dell’hinterland berico. Ma non sono gli unici titoli che Catello Buononato ha conquistato negli ultimi anni, i motivi per... continua a leggere...

Lotta all’obesità: “‘Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza’”. Noemi testimonial

Simbolo e rappresentazione della ‘resistenza del corpo’ che ostacola la perdita di peso. È stata installata a Roma, nella rinnovata Piazza dei Cinquecento, ‘The Impossible Gym‘, una ‘palestra impossibile’ per raccontare le difficoltà che le persone con obesità vivono ogni giorno e soprattutto per scardinare lo stigma. L’iniziativa è stata promossa da Lilly e rientra... continua a leggere...

Baci Perugina senza bigliettino per San Valentino. Ecco con cosa verrà sostituito

Niente più bigliettini scritti  all’interno dei famosi  Baci Perugina. Ma non abbiate paura: è solo per San Valentino. Per la festa degli innamorati infatti, gli iconici cioccolatini “si trasformano”. L’anno scorso per il 14 febbraio, all’interno dei Perugina, c’erano solo illustrazioni. Il brand aveva lanciato un’edizione speciale che puntava sulle immagini: niente frasi ma disegni.... continua a leggere...

Laureati in ingegneria, in giurisprudenza e perfino filosofi al corso per diventare falegnami

  Ci sono un laureato in filosofia, un avvocato, un ex infermiere e una mezza dozzina di ingegneri tra i 18 iscritti al primo corso serale della sezione legno dell’Istituto di formazione professionale Sandro Pertini di Trento che ha Maria Rita Magistro quale dirigente. Finiscono di lavorare, escono dai rispettivi uffici, si tolgono giacche e... continua a leggere...

Pagamenti digitali, Italia quarta in Europa per crescita delle transazioni cashless: +23,2%

Nel 2024, il panorama delle transazioni digitali ha mostrato segnali di forte crescita in tutta Europa: sono Lettonia (+36,8%), Cipro (+33,6%) e Svezia (+27,1%) i paesi dove il cashless aumenta a ritmi più rapidi, seguiti subito dopo dall’Italia, in cui i pagamenti senza contanti crescono del +23,2%. Nello Stivale resta ancora alto lo scontrino medio... continua a leggere...

La conoscenza della parola hashtag e il ruolo degli influencer

Sempre più consumatori utilizzano i social. C’è chi riesce a gestirli in maniera consapevole e chi, invece, finisce preda di una dipendenza. Una condizione pericolosa, ad esempio per l’utilizzo prolungato che viene fatto dello smartphone o per il modo in cui vengono percepiti i messaggi che vengono veicolati attraverso i post. L’intervento dell’associazione Codici si... continua a leggere...

Anziani e non autosufficienza, in Veneto “pochi fondi e pochi beneficiari”. La denuncia dei sindacati

Finanziamenti risicati, numero limitatissimo di beneficiari, nullo il coinvolgimento delle parti sociali. I provvedimenti per affrontare la non autosufficienza, secondo i sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil del Veneto, “continuano a essere del tutto inadeguati di fronte a necessità sempre maggiori legate in modo indissolubile all’invecchiamento della popolazione”. Il grido d’allarme di Spi, Fnp... continua a leggere...