Madre chiede aiuto al Tribunale per riavere il figlio e viene condannata a pagare migliaia di euro

a cura di Silvia Mari Lucia (nome di fantasia) è una di quelle mamme vittime della dottrina pseudoscientifica dell’alienazione parentale. Per lei in ctu si era parlato di ‘conflitto di lealtà’ con suo figlio, Mattia (nome di fantasia). Lo aveva raccontato alla Dire nel giorno più lungo: quando il 15 novembre 2017 il bambino a... continua a leggere...

Nella riforma della scuola il governo vuole più storia e geografia

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fornito nuovi dettagli sulla riforma in corso dell’insegnamento della Storia, un cambiamento che punta a rafforzare il ruolo delle discipline umanistiche nelle scuole italiane. Ha ribadito l’importanza di “sviluppare nelle studentesse e negli studenti quel pensiero critico necessario per affrontare le sfide di un mondo in... continua a leggere...

Agli esseri umani piacciono poco gli spettacoli con gli animali. Che fine faranno i 4mila di Marineland?

Marineland, il più grande parco marino d’Europa situato ad Antibes, in Francia, ha chiuso i battenti dopo oltre cinquant’anni di attività. Fondata nel 1970 dal conte Roland de La Poype, la struttura è stata un simbolo della Costa Azzurra e per decenni ha attratto milioni di visitatori, grazie agli spettacoli con cetacei come delfini e... continua a leggere...

Breganze. La 30a edizione della “Prima del Torcolato” sarà indimenticabile. Il programma

Trent’anni di storia, trent’anni di tradizione da gustare ad ogni sorso di Torcolato: la nuova produzione del vino passito D.O.C. Breganze avrà quest’anno il sapore delle annate speciali. Domenica 19 gennaio, infatti, il rito della prima spremitura in piazza dell’uva Vespaiola appassita tornerà a Breganze per la 30a edizione della “Prima del Torcolato”. Un anniversario... continua a leggere...

Devi guidare? Sconto sugli assaggi di vino: le cantine studiano il ‘driver discount’ dopo il nuovo Codice della strada

Visto che chi deve guidare può fare solo un piccolo assaggio di vino, facciamoglielo fare a prezzo scontato. È la proposta che arriva da alcune aziende vinicole toscane, alla luce della stretta anti-alcol arrivata con il nuovo Codice della strada. Le cantine della Toscana sono tra le più rinomate d’Italia e così all’imprenditrice Donatella Cinelli Colombini... continua a leggere...

Enego. Ancora visitabile il villaggio di Babbo Natale e la “Via dei presepi”

Nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, a 800 metri di altitudine, Enego si conferma come una meta ideale per chi cerca la bellezza delle tradizioni, la serenità della montagna e l’emozione delle esperienze sulla neve. Questo comune vicentino, il più orientale dell’altopiano, è un angolo di pace dove la natura e la cultura si intrecciano... continua a leggere...

Finanziaria 2025, cambia la tassazione. Revisione delle aliquote irpef e riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti

La legge di Bilancio 2025, presentata dal Governo il 23 ottobre dello scorso anno, approvata dal Parlamento e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024, è entrata in vigore dal 1° gennaio 2025. Sono tante le novità che riguarderanno tutte le persone fisiche, impattando sulla tassazione dei redditi prodotti nell’anno. Con la nuova Finanziaria... continua a leggere...