Farinetti: “Se compriamo pelati a 70 centesimi, ci sarà sempre il caporalato”

Oscar Farinetti: “Caporalato e prezzi stracciati: il legame che non possiamo ignorare” La tragica morte di Satnam Singh, un lavoratore indiano di 31 anni, avvenuta a seguito di un incidente sul lavoro in un’azienda agricola dell’Agro Pontino, ha scatenato un acceso dibattito sul caporalato in Italia. La vicenda ha portato alla ribalta il problema dello... continua a leggere...

In aumento le malattie trasmesse sessualmente, l’incoscienza dei nostri giovani

Infezioni Sessualmente Trasmesse – IST al centro dell’attenzione in vista dell’estate: in primis l’HIV, ma anche le epatiti virali, il papilloma virus e le infezioni batteriche causate da Clamidia, Gonorrea, Sifilide, con i contagi di queste ultime che si rivelano in preoccupante aumento. Questi dati sono stati analizzati nella 16° edizione di ICAR – Italian... continua a leggere...

Storie di seconda generazione. Se hai la pelle colorata scatta automaticamente lo stereotipo ed il pregiudizio

‘Huda, Nessuna e Centomila‘ è il podcast di Huda, sui social Riphuda, una ragazza di seconda generazione, nata e cresciuta in Brianza da genitori marocchini che, in 6 episodi della durata di 25 minuti ciascuno, tocca i temi del razzismo e colorismo legati a quelli, anch’essi attualissimi, della disparità di genere e della visione standardizzata... continua a leggere...

Mutui green: cosa sono, quali requisiti richiedono e che vantaggi offrono

di Donato Todisco, esperto di Altro Consumo Sempre più banche propongono ai propri clienti i mutui green, prodotti pensati per finanziare progetti d’acquisto di immobili a ridotto impatto ambientale oppure di case già esistenti da ristrutturare, per migliorarne l’efficienza energetica. Ma come funzionano? E chi può richiederli?     Sono sempre più le offerte sul... continua a leggere...

La norma Ue sulle case green fa paura: 2,5 mln di italiani vogliono vendere la propria abitazione

Nonostante sia entrata in vigore da poco, la normativa Ue sulle case green inizia già a produrre i primi effetti tanto è vero che, secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Bilendi, quasi 2,5 milioni di italiani hanno deciso di mettere in vendita la propria abitazione proprio per evitare possibili futuri costi di ristrutturazione. Ma... continua a leggere...

Poste Italiane. Stress, alti carichi di lavoro e disturbi: il duro mestiere del postino e del portalettere

Stress, alti carichi di lavoro, carenza di personale, disturbi di salute. La condizione di sportellisti e portalettere appare assai critica dall’indagine condotta dalla Slc, Inca e Fondazione di Vittorio, che ha analizzato 4.300 questionari, tra i lavoratori di Poste italiane. Un’azienda che, con 120mila dipendenti, 12.755 sportelli e più di 34 milioni di clienti è... continua a leggere...

La lista delle più celebri invenzioni del XX secolo

Il Novecento è stato un periodo di straordinarie innovazioni tecnologiche e scientifiche che hanno trasformato radicalmente il nostro modo di vivere. Dall’avvento delle comunicazioni moderne ai progressi nel campo dei trasporti e della medicina, le invenzioni del ‘900 hanno avuto un impatto profondo sulla società, influenzando ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Ma quali sono... continua a leggere...