Finanziaria 2025. Duro colpo alle cripto attività ed ai piccoli risparmiatori in cripto valute

Mentre negli Stati Uniti spopola la meme “coin $TRUMP”, lanciata dal neo eletto presidente degli Stati Uniti d’America pochi giorni prima dell’insediamento presidenziale, ennesima mossa del tycoon americano nel mondo del business, in Italia viene bocciato il risparmio in criptovalute. La nuova legge di bilancio, infatti, tra le varie novità, introduce un pesante inasprimento del... continua a leggere...

La crisi degli infermieri e dei medici. Il sistema sanitario alla prova degli stipendi bassi. Di chi è la colpa?

  La carenza di infermieri e medici, che sta mettendo a rischio la tenuta del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), è un problema legato in gran parte agli stipendi troppo bassi. Ad oggi, in Italia, sono 60.000 gli infermieri che mancano negli ospedali pubblici, e trovare un modo per colmare questo vuoto appare sempre più difficile.... continua a leggere...

“Valditara ha ragione, ecco perchè è necessario studiare il latino”

Nuova vita alla “lingua morta”. “Per noi italiani studiare il latino -e il greco- è imprescindibile, se vogliamo prendere coscienza di ciò che siamo e perché lo siamo”. Non solo: “Qualcuno potrebbe dire: siccome viviamo in una realtà sostanzialmente globale, questi studi non ci servono più e invece, a mio parere, è proprio il contrario”:... continua a leggere...

Altre regole per bar e locali con decreto Piantedosi: dalla condotta del cliente al referente della sicurezza

Hanno pochi giorni le regole del ministro Piantedosi e hanno già suscitato dubbi e polemiche. Specie per chi, avendo un locale pubblico, si dovrebbe sobbarcare costi extra per garantire la sicurezza non solo all’interno del proprio esercizio, bar o discoteca che sia, ma anche nelle immediate vicinanze. Dall’addetto interno alla sicurezza, che dovrà essere in... continua a leggere...

La crisi della professione del farmacista: i numeri di un cambiamento inevitabile

La professione del farmacista, storicamente considerata una delle più ambite, soprattutto nei piccoli centri e in provincia, sta vivendo una fase di difficoltà. Se un tempo il farmacista rappresentava un punto di riferimento fondamentale per la salute della comunità, oggi sembra trovarsi nel bel mezzo di una crisi che sta coinvolgendo diverse professioni sanitarie. Secondo... continua a leggere...