L’apicoltura veneta in crisi: il freddo blocca la produzione di miele e mette in crisi famiglie di api

L’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto chiede lo stato di emergenza alla Regione Veneto e insieme a UNAAPI al MASAF La fioritura anticipata, causa le temperature alte delle scorse settimane, poi il freddo. Da 25° a 5° in pochi giorni e l’acacia anche quest’anno non si trasformerà in miele. Se l’acacia è un simbolo di questa... continua a leggere...

Il sentiero del “Lanzin, a cura dell’Associazione delle Contrade

Il sentiero del “Lanzin”, come viene denominato il percorso del Lancino, è un suggestivo sentiero montano che si snoda tra i territori di Pedemonte, Lavarone e Lastebasse. Il percorso non solo offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella natura incontaminata, ma anche di riscoprire antichi percorsi carichi di significato storico e spirituale. Il nome... continua a leggere...

Alla scoperta dei vini “naturali”, ViniVeri festeggia i vent’anni del consorzio

Nei giorni scorsi, si è svolto a Cerea l’evento Viniveri “Vini secondo natura”: oltre 120 vignaioli e  produttori agroalimentari provenienti da tutta Italia, Slovenia, Austria, Francia, Spagna e Portogallo. L’obiettivo che accomuna un così grande numero di appassionati del vino naturale,  come ci tiene a specificare l’organizzazione, non è il concetto di biologico, ma la... continua a leggere...

Occhi puntati su Venezia, l’esordio del contributo d’accesso: 5 euro per metterci piede

“Sappiamo che il mondo ci guarda”. L’assessore comunale al Bilancio Michele Zuin, era il 4 aprile, parlando alla stampa estera inquadrava così il ‘passo’ che Venezia farà da domani: il 25 aprile infatti è il primo giorno in cui si paga il contributo di accesso per la città con tanto di varchi. Sarà richiesto per... continua a leggere...

“Voglio fare l’astronauta”, l’Agenzia Spaziale Italiana orienta i giovani nel lavoro

Studenti e studentesse alla scoperta delle carriere aerospaziali. Nei giorni scorsi,  nella sede di Roma dell’Agenzia Spaziale Italiana si è tenuto l’evento nazionale di orientamento ‘Aerospace Job Talks’, nato dalla collaborazione ‘no for profit’ tra Asi e Adecco. Giunto alla sua terza edizione, il progetto ha coinvolto gli istituti scolastici di Lazio, Campania, Lombardia, Piemonte... continua a leggere...

Enel, l’Antitrust apre un’istruttoria dopo le numerose segnalazioni di aumenti in bolletta

Se saranno accertati illeciti, le maggiori somme pagate in bolletta come conseguenza dei rinnovi contrattuali scorretti andranno restituite agli utenti. Lo afferma il Codacons, commentando l’istruttoria aperta dall’Antitrust su Enel Energia – e resa nota oggi nel bollettino dell’Autorità – per possibile pratica commerciale scorretta in merito al caso delle modifiche tariffarie non adeguatamente comunicate... continua a leggere...

Quando lei è molto più grande di lui

Adnkronos- Le relazioni amorose spesso ci affascinano per la loro complessità e le dinamiche uniche che le caratterizzano. Tra queste, quelle con una differenza d’età significativa catturano particolarmente l’attenzione, suscitando una vasta gamma di opinioni e reazioni nella società. Mentre alcuni le vedono come una sfida alle norme convenzionali, altri le criticano o le guardano con sospetto. Eppure,... continua a leggere...

“Marco Polo a pedali: da Venezia a Pechino in bicicletta”

Percorrere la Via della Seta, sette secoli dopo Marco Polo, è l’obiettivo della spedizione che vedrà Alberto Fiorin e Dino Facchinetti, presidente e segretario della Società Ciclistica Pedale Veneziano 1913, raggiungere Pechino in bicicletta partendo da Venezia. Il viaggio, lungo poco più di 100 giorni e di 12.000 chilometri, è inserito nel calendario ufficiale delle... continua a leggere...