Dal Veneto la storia della piccola Benedetta e il sogno di condividere la musica con la mamma sorda

In un mondo dove la musica è un linguaggio universale, capace di trasmettere emozioni e storie senza bisogno di parole, la piccola Benedetta, un’energica bambina di 8 anni di Padova, ha espresso un desiderio tanto semplice quanto profondo: ascoltare la sua musica preferita insieme a sua mamma, che è sorda dalla nascita. La passione di... continua a leggere...

Troppi pochi figli, a rischio consumi e miliardi di Pil: “L’immigrazione non basta”

Il cambiamento demografico dovrebbe fare calare i consumi almeno del 2% con punte del 10% nel Mezzogiorno. E la solo componente dell’immigrazione può far poco, va “conciliata con altre azioni”. A segnalare il rischio è il past president dell’Istat Gian Carlo Blangiardo durante il suo intervento questa mattina al convegno “Consumi e scenari nell’Italia che cambia” organizzato da... continua a leggere...

Italiani senza competenze digitali: un’azienda su due non trova personale

Il 54,6% delle aziende di Information Tecnology in Italia fatica a trovare personale con competenze digitali avanzate. A fronte di una media globale del 47,3%, la percentuale tocca quota 60,6% in India. Vicini a noi Spagna (52,9%), Francia (51,2%) e Germania (50,6%). Minori difficoltà di reperimento in Polonia, Turchia e Portogallo, dove il fenomeno accomuna... continua a leggere...

Il miele, quel rimedio della nonna raccomandato anche dalla medicina

Per millenni, almeno dal II secolo a.c., per i popoli antichi ha rappresentato l’unico alimento zuccherino disponibile in natura, considerato di enorme importanza per il benessere degli uomini: si tratta del miele, già noto nella medicina ayurvedica per le sue proprietà. Oggi la medicina moderna continua ad attribuire a questo prodotto molte virtù e se la... continua a leggere...

Commercio estero dell’Industria vicentina: secondo trimestre con fatturato in calo

Dopo un anno, il 2023, caratterizzato da sfide significative ma anche da segnali di “resilienza economica globale” (come indicato dall’Economic Outlook dell’Ocse di febbraio 2024), Giovanni Dolcetta, Vicepresidente di Confindustria Vicenza con delega all’internazionalizzazione traccia un prospettiva del commercio globale del tessuto imprenditoriale di Vicenza, prima provincia italiana per export pro capite: “Nel 2023, l’economia... continua a leggere...

L’ossessiva necessità di postare selfie è un vero disturbo mentale. Lo dicono gli psicologi

La mania incontrollabile di farsi selfie e di postarli sui social network è una vera e propria condizione mentale psicopatologica. Ne soffrono tutte quelle persone che si sentono costrette a postare continuamente foto di se stessi e che, dopo averlo fatto, si sentono felici e appagati. Per descrivere questo “nuovo” disturbo psicologico, novello figlio dei... continua a leggere...