Numeri choc suicidi Forze dell’Ordine: un grido d’allarme che continua a essere inascoltato

Ci sono i berretti sul tavolo dei relatori. Quelli di chi indossava una divisa e ha deciso di togliersi la vita. 1 suicidio ogni 6 giorni, 207 negli ultimi 5 anni. ‘Una strage silenziosa‘ è il titolo della conferenza stampa che si e’ svolta in Senato questa sera sul fenomeno dei suicidi in forze armate e dell’ordine.... continua a leggere...

La Danimarca tassa le flatulenze delle mucche e il Veneto si preoccupa

La tassa la impone la Danimarca, ma spaventa il Veneto. Si tratta di una tassa che, dal 2030, si applica alle emissioni di gas serra del settore agricolo, in particolare quelle derivanti dalle flatulenze delle mucche. E questo, appunto, desta “forte preoccupazione” in Veneto. Perché “questa proposta, che prevede un costo di 120 corone (circa 16 euro)... continua a leggere...

La ‘Vitiligine Week’ arriva in Veneto: incontri gratuiti con i dermatologi

Dal 25 al 30 novembre si terrà su tutto il territorio nazionale la ‘Vitiligine Week‘, una serie di appuntamenti gratuiti dedicati ai pazienti con vitiligine. Un’occasione di confronto con medici specialisti per comprendere meglio la malattia, discutere la propria condizione e aggiornarsi sulle possibilità terapeutiche. La campagna è realizzata da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia,... continua a leggere...

Cataratta: tornare a vedere chiaro, con la tecnologia Premium

Poliambulatori San Gaetano azzera le attese e sceglie l’innovazione La cataratta non è più una patologia esclusiva della terza età. L’aumento dell’esposizione ai raggi solari, delle patologie metaboliche e dell’uso prolungato di dispositivi digitali ha anticipato l’insorgenza di questa problematica. Sono infatti in aumento i pazienti operati per cataratta che hanno tra i 40 e... continua a leggere...

L’unica industria che non va mai in crisi: il lusso. L’approfondimento

La spesa globale per il lusso nel 2024 è destinata a raggiungere 1.500 miliardi di euro nel 2024, mantenendosi sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente. Si prevede infatti una crescita stimata compresa tra il -1% e +1% anno su anno, secondo quanto emerge dall’ultimo report sul lusso di Bain & Company, in collaborazione con Fondazione Altagamma.... continua a leggere...

Una Maserati sfreccia a 285 all’ora, ma alla guida non c’è nessuno

Una Maserati Mc20 coupé fila a tutta velocità sulla pista dell’aeroporto dell’aeronautica militare di Piacenza San Damiano. Tocca i 285 chilometri orari di velocità, ma alla sua guida non c’è nessuno. È l’esperimento -con annesso record del mondo- dell’Aida, l’Artificial intelligence driving autonomous del Politecnico di Milano. La Maserati è guidata da un robot, un Ai-driver... continua a leggere...

Breganze. Al Torcolato di Ca’ Biasi il titolo di miglior vino veneto 2024 migliori etichette scelte dai sommelier Ais

La selezione sceglieva le migliori etichette  identificate dai sommelier Ais. Il Torcolato Breganze e il Recioto di Soave vincono il titolo di miglior vino veneto 2024. Il 2024 segna un anno di sorprese nel mondo del vino veneto, con due eccellenze dolci premiate dalla giuria di ristoratori ed esperti della comunicazione, che hanno decretato i... continua a leggere...

Sciopero medici, domani 1,2 milioni prestazioni a rischio

Sono 1,2 milioni le prestazioni sanitarie che potrebbero saltare per lo sciopero nazionale di 24 ore dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e altre professioni sanitarie indetto per mercoledì 20 novembre. Lo riferiscono Anaao Assomed e Cimo-Fesmed e gli infermieri ed altre professioni sanitarie del Nursing Up che hanno proclamato l’astensione e che manifestano domani a Roma alle 12... continua a leggere...