Il successo di “Pazza” di Loredana Bertè: un inno alla follia che è libertà

Col suo look iconico dai capelli turchini ,  con la minigonna, la sorella minore di Mia martini ha rapito tutti.  Forma fisica da urlo per l’età. Gambe da ragazzina, emerge una vincitrice che ha saputo toccare il cuore della critica e del pubblico: Loredana Bertè, con il suo singolo “Pazza”, si è aggiudicata il prestigioso... continua a leggere...

Le partite Iva crescono, ma diminuiscono commercianti, artigiani e agricoltori

Dopo il 2020, annus horribilis della pandemia, il “popolo” delle partite Iva è tornato ad aumentare e oggi la platea è stabilmente sopra i 5 milioni di effettivi. Lo rileva l’Ufficio studi della Cgia di Mestre (Venezia). Al 31 dicembre scorso contavamo 5.045.000 lavoratori indipendenti, ma sebbene il numero sia in leggero aumento rispetto a... continua a leggere...

E’ veneta la prima scarpa artigianale disegnata dall’intelligenza artificiale

Una scarpa italiana artigianale, fatta a mano da un’azienda abituata a lavorare per i grandi brand del lusso, ma disegnata dall’intelligenza artificiale e controllata, in ogni fase della lavorazione, dalla tecnologia blockchain. È il frutto di un connubio che ha dato vita a “First handmade shoe designed by AI”, il progetto nato dalla collaborazione tra... continua a leggere...

Iscrizioni a scuola: il 55,63% degli studenti sceglie il liceo. Il Made in Italy fa flop

di Chiara Adinolfi I licei continuano a essere preferiti da oltre la metà delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 55,63% di domande sul totale delle iscrizioni. Gli istituti Tecnici e i Professionali mostrano un trend in crescita: i primi rilevano il 31,66% (contro il 30,9% dello scorso anno)... continua a leggere...

Cna: “Riforma del titolo V, inferno burocratico per le imprese e differenze territoriali”

Dall’alimentare alla meccatronica, dagli impiantisti agli acconciatori, il girone infernale della burocrazia per le piccole imprese. La riforma del titolo V ha prodotto un variegato contesto normativo e amministrativo. Per poter consumare un prodotto gastronomico all’interno di un’attività artigiana, leggi e burocrazia impongono sedute scomode e vietano l’uso di piatti di ceramica e posate in... continua a leggere...

“BigMama scopre le sue forme e rompe un tabù”, parla la psicologa

“La rabbia non ti basta” è il titolo della canzone-manifesto che racconta della crescita personale, della facoltà di trasformare i sentimenti negativi in qualcosa di positivo, ed è stata portata in gara sul palcoscenico del Festival di Sanremo da BigMama. Ma non è tutto. Ieri all’Ariston l’icona della body positivity italiana, con il suo vestito... continua a leggere...

Da Oriana Fallaci a Michela Murgia a Giovanni Allevi: com’è cambiata la narrazione del cancro

“Guerrieri”, “una battaglia che non si vince mai” , ha detto Giovanni Allevi dal palco di Sanremo dove ha rotto il silenzio dopo le forti cure per il mielanoma che lo ha colpito come un fulmine a ciel sereno. Ma accanto a questi termini che hanno subito suscitato attenzione dalle associazioni dei pazienti oncologici, ha... continua a leggere...

Sfruttava migranti irregolari, sequestrata cooperativa in Veneto

Una cooperativa di Vigonza è stata sequestrata dalla squadra Mobile di Padova per aver sfruttato migranti irregolari. Indagato un 48enne padovano, presidente della cooperativa fino allo scorso dicembre, per violazione di norme in materia di immigrazione, caporalato ed estorsione.   La cooperativa, pur non partecipando alle gare di appalto per l’accoglienza di migranti, faceva lavorare... continua a leggere...