Infezioni ospedaliere: “Il 60% è evitabile applicando le procedure di riduzione del rischio note”
di Isabella Faggiano di Sanità Informazione Infezioni delle vie urinarie, della ferita chirurgica, polmoniti e sepsi sono le principali quattro cause delle infezioni correlate all’assistenza ospedaliera che, in Italia, colpiscono tra il 5 e l’8% dei pazienti ricoverati, ovvero 450-700mila persone. Ogni anno, circa 4.500-7mila pazienti perdono la vita proprio a seguito di un’infezione nosocomiale... continua a leggere...