Disturbi del comportamento, la ricerca rivela: “Colpa della corteccia cerebrale”. Lo studio

Una risonanza magnetica può rintracciare se un bambino ha problemi comportamentali. Si tratta dello spettro di comportamenti persistenti, aggressivi e antisociali, come il disturbo della condotta e che potrebbero essere dovuti a diversità della struttura del cervello rispetto alla struttura classica. A rivelarlo è uno studio condotto dal National Institutes of Health degli Usa e pubblicato sulla rivista scientifica The Lancet Psychiatry.... continua a leggere...

Vicenza. Il successo di Giannattasio, Acqua e Farina, ha basi sane: “Da piccolo mi sporcavo le mani nel grasso per dimostrare di aver lavorato”

La sua è l’arte del combinare sapori unici con l’utilizzo prodotti particolari che stupiscono e affascinano, Si definisce un innovatore e sperimentatore, è in continua ricerca dell’inaspettato. Ma è anche la storia dell’inseguimento di un sogno, del non avere paura di ‘sporcarsi le mani’ perché sinonimo di vittoria. E’ la storia del ‘mordere la vita’,... continua a leggere...

I vini italiani si fanno valere a Parigi, Renzo Rosso: “la nostra produzione merita di stare ai primi posti”

I vini italiani hanno fatto squadra a Parigi, in un palcoscenico mondiale, a Casa Italia, l’hospitality house allestita presso Le Pré Catelan nella capitale francese. Chiamati a raccolta da LT Wine & Food Advisory, società che ha selezionato i vini italiani per conto del Comitato Olimpico nazionale presenti nell’Ensemble, oggi il nostro Paese ha fatto... continua a leggere...

Bonus Iscro, domande al via sul sito Inps: a chi spetta e a quanto ammonta

I liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps che abbiano subito una riduzione di reddito superiore al 70% possono richiederei il “bonus” Iscro entro il 31 ottobre di ciascun anno.   Con i commi da 142 a 155 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2024 (LINK: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/12/30/23G00223/sg ) è diventata infatti strutturale l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (Iscro), introdotta... continua a leggere...

Treni e disagi per lavori. Codacons: “modifiche alla circolazione peseranno sugli spostamenti estivi”

Treni al rallentatore ad agosto a causa dei lavori di potenziamento strutturale programmati sulla rete dell’Alta Velocità. Sia Trenitalia sia Italo hanno programmato gli orari di diverse corse con tempi di percorrenza più lunghi. Le tratte maggiormente interessate sono la Torino-Milano-Venezia, la linea Milano-Bologna e la Direttissima Roma-Firenze. Previsti anche aumenti dei tempi di viaggio... continua a leggere...

Tutte le stoccate contestate che sono costate l’oro a Macchi. Malagò: “Una porcheria mai vista”

“Una vergogna inaudita, una porcheria mai vista. Non si fa così, due volte non ha avuto le palle di dare la stoccata vincente a Filippo e alla terza ha completato l’opera. Pazzesco. Andiamo a fare reclamo, non servirà a nulla, ma è il minimo che possiamo fare”. Il riassunto della ennesima serataccia arbitrale alle Olimpiadi “contro”... continua a leggere...

Il figlio in casa famiglia, il padre condannato per violenza: la storia di mamma Teresa

di Silvia Mari “Ho paura che ti fanno del male mamma o che mi prelevano ancora”. Sono le parole di un ragazzino di 13 anni segnato dal trauma di un prelevamento coatto avvenuto ad ottobre 2021 per decreto del Tribunale di Busto Arsizio. Il video del ragazzino asserragliato in auto mentre la mamma grida di fermarsi è finito ovunque.... continua a leggere...

Da Asiago a Romano d’Ezzelino, quello che tocca l’executive chef Alessio Longhini diventa n.1

Quello che tocca diventa importante, super…prestigioso. Dopo alcune importanti collaborazioni, tra cui quelle con gli chef stellati Corrado Fasolato e Norbert Nierderkofler,  ha conquistato una stella Michelin nel 2018 nel ristorante dell’Altopiano dei Sette Comuni dove lavorava prima di trasferirsi altrove. Dopo otto anni al Ristorante Stube Gourmet di Asiago, è iniziata una nuova fase... continua a leggere...