Dalla Regione Veneto: “Protezione civile, la norma va cambiata per non esporre i volontari a responsabilità sproporzionate”

“Intervengo sulla normativa che regola gli interventi della Protezione civile in tema di sicurezza sul lavoro: in questi giorni, in Friuli Venezia Giulia, si sta sviluppando un acceso dibattito dopo che un volontario della Protezione civile è purtroppo deceduto mentre svolgeva un servizio. In seguito a questo fatto, il suo Coordinatore di Protezione civile e... continua a leggere...

Carola Rackete su Giorgia Meloni: “Si è dimostrata una donna molto in gamba”

“Chiunque ha un po’ di cervello sa che non è assolutamente il caso di fare accordi con una come Giorgia Meloni”, ma la premier italiana “si è rivelata molto in gamba, molto capace nell’interfacciarsi con i leader europei“: sono le parole pronunciate ieri a Firenze da Carola Rackete, l’attivista tedesca diventata famosa come ‘capitana’ della... continua a leggere...

Quando scegliere il botulino e quando il filler

“La medicina estetica, grazie alla scienza, è diventata sempre più sicura. Oggi botulino e filler sono entrambe soluzioni certe e poco invasive. Potremmo sinteticamente dire che la tossina botulinica interviene sui muscoli che causano le rughe d’espressione, distendendoli, la seconda riesce ad aumentare il volume e tonificare”. A spiegare la differenza tra i trattamenti è... continua a leggere...

Sanità, 900 euro al giorno: il ‘grande affare’ dei medici a gettone. Neolaureati guadagnano più dei primari

A cura di La Presse “Contratto di collaborazione in libera professione, con compenso di euro 800 circa per turno con contratto con partita Iva per uno stipendio di €800 – €900 al giorno. Orario: festivo, diurno e notturno“. È solo uno dei molti annunci di lavoro per ‘medici a gettone‘ presenti sul web. Su un altro sito internet... continua a leggere...

A Dario Loison il Premio Museo Nazionale Panettone

Si è svolta a Milano il 25 novembre 2023 nella la Sede della Fondazione ATM la prima edizione del Premio del Museo Nazionale del Panettone, riconoscimento che nasce da un’idea di Emanuele Giordano, ideatore della Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro, manifestazione nata nel 2008. L’obiettivo principale di questa iniziativa è stimolare la promozione, la... continua a leggere...

Cosa vuol dire davvero “società patriarcale”?

a cura di Miria Fattambrini Il “Patriarcato” quale causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin O il “Patriarcato” e’ veramente la causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin? La cronaca recente ci porta a Vigonovo, con un omicidio efferato, quello della giovane Giulia Cecchetin, uccisa brutalmente dal suo ex fidanzato. Un fatto di cronaca nera che ha scosso e... continua a leggere...