3 consumatori su 4 non vogliono cibo fatto in provetta

Tre consumatori su quattro dicono no al cibo artificiale prodotto in laboratorio, dalla carne al latte fino al pesce che gruppi di potere finanziario e multinazionali stanno cercando di imporre sui mercati mondiali nonostante le perplessità sugli effetti a lungo termine sulla salute umana. È quanto emerge dall’Indagine Coldiretti/Notosondaggi in occasione dell’avvio alla Camera dell’esame del... continua a leggere...

Vino, Ais Veneto annuncia i sette vincitori del Premio Fero 2024

E’ stata presentata all’Hotel Ca’ Sagredo di Venezia la decima edizione di “Vinetia”, la guida ai vini del Veneto pubblicata on-line da Ais Veneto, che ogni anno seleziona le eccellenze enologiche della regione. L’evento ha visto anche l’assegnazione del “Premio Fero” ai sette migliori vini del Veneto, uno per ciascuna categoria: con l’edizione 2024 sono... continua a leggere...

Bancomat. Prelievi col Pos nei negozi e dai tabaccai

Il governo valuta di inserire in manovra una misura che consentirebbe ai cittadini di prelevare denaro contante negli esercizi commerciali dotati di Pos, con lʼobiettivo di bilanciare in qualche modo la chiusura degli sportelli bancari tradizionali, soprattutto nei piccoli comune. Potranno essere fatti anche da tabaccai, edicole, farmacie e supermercati. Un modo per ridurre i... continua a leggere...

La storia di Ivana: “Dopo il vaccino la menopausa e una malattia cronica, vado in tribunale”

“Ho iniziato a sentirmi male mezz’ora dopo la seconda dose. Ero ancora all’ospedale, al bar con una dottoressa mia amica. Ho avuto palpitazioni, parestesie ai piedi, crisi ipertensive e fortissimo calore”. Era il 24 luglio 2021 e Ivana Mazzarella, 46 anni, aveva appena fatto il vaccino anti-Covid perché il suo ginecologo le aveva detto che... continua a leggere...

Allarme infezioni sessualmente trasmesse: in aumento sifilide e gonorrea

Nuova apprensione per le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST), con numeri in aumento in tutta Europa, con l’Italia che non fa eccezione. Dati e studi aggiornati saranno al centro del IX Congresso Nazionale della Società Interdisciplinare per lo studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili (SIMaST), che si tiene a Torino il 3 e 4 novembre. NELL’ULTIMO ANNO... continua a leggere...

Rsa e liste d’attesa: che fare? Risponde l’esperto

a cura di Claudia Moretti dello Studio Cataldi Dopo la costituzione del Sistema Sanitario Nazionale, a carattere universalistico e tendenzialmente gratuito, dagli anni Novanta il legislatore italiano (ma in compagnia degli altri legislatori dei Paesi dai sistemi sanitari analoghi) si trova a fronteggiare il complicato problema delle liste d’attesa in sanità, costretto a destreggiarsi tra... continua a leggere...

Sentiero degli Dei a Enego

l Sentiero degli Dei è uno dei sette percorsi di mobilità dolce proposti e curati dal Comune di Enego, pensati per famiglie, appassionati di trekking, amanti della natura, sportivi e per chiunque voglia avventurarsi alla scoperta delle bellezze del territorio a piedi e godersi il piacere di camminare nella pace della Natura altopianese. Testo redatto da Asiago.it, per saperne di più su questa ed altre notizie o sull’Altopiano visitate il... continua a leggere...

Perchè è importante l’igiene dentale per la salute

(Italpress)La salute dentale non si limita solo all’aspetto estetico di un sorriso brillante, ma è un indicatore essenziale della salute generale di un individuo. L’igiene orale è molto più di un semplice atto di pulizia, consente infatti di prevenire malattie, diagnosticare tempestivamente i problemi del cavo orale e garantire una funzionalità ottimale del sistema masticatorio. L’igiene... continua a leggere...

Speciale Montagna. Il Cai:” E’ cambiata, servono nuove regole”

‘È necessario che tutti, dai frequentatori dei territori montani ai decisori politici, maturino la consapevolezza che oggi rivestiamo un ruolo fondamentale nel giocare in un campo che ha cambiato caratteristiche e dimensioni; invece ci ostiniamo a ‘giocare’ con le regole vecchie quando abbiamo necessità di nuove regole per le nuove condizioni. I soci del Cai... continua a leggere...