Tra gli “oggetti” smarriti in aeroporto due alani, 6 daini e un testamento

Restituire oggetti smarriti, ma proprio tutti, compresi quelli viventi. L’ufficio ad hoc della polizia locale di Bergamo ha compiuto l’impresa restituendo ai padroni due alani smarriti in Città Alta il 25 aprile. Tra le restituzioni più insolite ma quanto mai opportune anche un testamento e sei daini fuggiti da una proprietà privata nel comune di... continua a leggere...

La Francia valuta il divieto agli schermi sotto i 3 anni e uso telefono sotto i 15

Negli ultimi anni, il dibattito sull’uso degli schermi da parte dei bambini ha preso sempre più rilevanza. Un recente rapporto pubblicato in Francia, come riportato da Le Monde, ha sollevato una questione fondamentale: è giunto il momento di vietare l’accesso agli schermi per i bambini di età inferiore ai 3 anni? Il rapporto, annunciato dal... continua a leggere...

Basta cucina molecolare e niente insetti: gli “stellati” ritornano alla semplicità del territorio

La cucina cerebrale, molecolare, ha fatto il suo corso e anche gli insetti non finiranno a breve sulle nostre tavole. Idem accompagnare i piatti gourmet con le birre artigianali perché l’uso delle bevande alcoliche sta cambiando e distillati e spiriti saranno sempre più presenti al posto di vino e birra. Smentisce i pronostici classici sull’alta... continua a leggere...

La protesta dei medici in coro: “Si vuole ridurre le liste d’attesa tagliando le cure ai cittadini”

Ansa- Un decreto che intervenga sul problema delle liste d’attesa nella sanità pubblica per ridurne i tempi e che potrebbe contenere anche indicazioni sulle prescrizioni mediche. E’ il provvedimento per combattere i ritardi nell’erogazione di visite e cure, a cui sta lavorando il governo e che sarà presentato entro due settimane come ha annunciato giorni... continua a leggere...

Autista, carpentiere ed esperto di intelligenza artificiale: le 10 professioni introvabili

In un futuro non così lontano il nostro Paese rischia di restare a piedi, letteralmente. Potrebbe, infatti, diventare sempre più difficile trovare un mezzo pubblico, costruire nuovi palazzi o grandi opere, far circolare i treni o contare su una rete elettrica in linea con le esigenze della transizione ecologica. Non tanto per mancanza di investimenti,... continua a leggere...

Rifiuti, per quelli urbani il Veneto ha già superato obiettivi 2025

Ancora una volta il Veneto dimostra tutta la sua virtuosità in materia di rifiuti”: nel 2023, come dicono i dati di Arpav, “il rifiuto urbano residuo conferito presso gli impianti di smaltimento nella nostra Regione è stato pari complessivamente a 587.000 tonnellate”, annuncia l’assessore all’Ambiente del Veneto sottolineando come si tratti di un dato davvero... continua a leggere...

Malo. La Fattoria Greppia e la Festa della Mamma. Dove i bambini possono imparare il valore della natura

La Fattoria La Greppia organizza un evento speciale per celebrare la Festa della Mamma, offrendo un’esperienza unica per madri e figli nella serenità e nella bellezza della campagna. L’evento si terrà sabato 4 maggio, dalle 10 alle 12:30, a Malo in via Monte Palazzo, 25. Questa esperienza familiare inizia con una visita guidata alla fattoria,... continua a leggere...

La rivoluzione body positivity di Sara su TikTok è virale tra insulti ed elogi

“Sono andata virale su TikTok ieri e ho avuto modo di riconfermare che nei 348 commenti che mi sono arrivati, almeno la metà era di questo genere: ‘meglio antipatica che grassa’, ‘potresti dimagrire tipo’, ‘questa cosa del normalizzare ha comunque superato i limiti’, ‘infarto entro 10 anni quota 1,30’, ‘l’importanza di essere convinti’, ‘moby’, ‘continua... continua a leggere...