Turismo, non è stata un’estate da pienone. Gli stranieri hanno salvato la stagione

I risultati positivi di inizio 2023 avevano creato le aspettative per un’estate da record. E invece il turismo ha subito una battuta di arresto. A registrare una performance negativa è stata proprio la domanda interna con una netta flessione degli italiani (-5,7%). Crescono, invece, e salvano la stagione, gli stranieri con un aumento del +3,6%.... continua a leggere...

L’orsa Amarena uccisa a fucilate, aveva due cuccioli

L’orsa Amarena è stata uccisa a fucilate. Era di appena pochi giorni fa il video che spopolava sul web dell’amabile passeggiata tra i borghi abruzzesi dell’orsa simbolo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: un animale che non aveva mai creato problemi all’uomo. La persona che ha sparato è stata identificata dai Guardiaparco e consegnata ai carabinieri.... continua a leggere...

Bonus Trasporti, clic day l’1 settembre

Il primo settembre, a partire dalle ore 8, sarà possibile richiedere il Bonus Trasporti sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. A disposizione ci sono le risorse che non sono state utilizzate nel mese di agosto. I più veloci ad accedere, tramite Spid o Cie, potranno beneficiare della misura nata per sostenere i cittadini nell’acquisto di abbonamenti... continua a leggere...

Legittimo licenziare chi fa allusioni sessuali alla collega

( Agi) Le allusioni a sfondo sessuale giustificano il licenziamento disciplinare del lavoratore anche se avvengono in un clima di goliardia. Lo stabilisce una sentenza della Cassazione dei giorni scorsi diffusa dallo Studio Cataldi e letta dall’AGI. Gli ‘ermellini’ hanno confermato quanto già deciso in precedenza dal Tribunale di Arezzo e poi dalla Corte d’Appello... continua a leggere...

Festival Musei Altovicentino 2023: l’avventura degli antichi mestieri

L’estate è la stagione, che invita a uscire di più, a essere più curiosi, a scoprire luoghi lontani da casa, ma anche a lasciarsi sorprendere da quelli più vicini. Si terrà domenica 10 settembre 2023. Il Festival Musei Altovicentino è l’occasione per farsi stupire dalle meraviglie dei musei in una giornata davvero speciale, che quest’anno... continua a leggere...

Com’è cambiata la figura del farmacista

Negli ultimi 3 anni il ruolo del farmacista e della farmacia è cambiato e la pandemia da Covid-19 ha decisamente accelerato questo processo di trasformazione. Quasi otto italiani su dieci (77%) hanno fiducia nel farmacista e lo considerano un professionista competente e accessibile al quale rivolgersi per la gestione della propria salute. Al contempo, i farmacisti sono consapevoli (86%) dell’evoluzione del proprio ruolo e... continua a leggere...