Il Comune di Schio accoglie i giovani talenti del territorio

Il sindaco Cristina Marigo e il vicesindaco Barbara Corzato hanno consegnato ieri in Municipio alcune pergamene di riconoscimento ai rappresentanti delle associazioni di categoria, all’ITIS “De Pretto”, all’ITS Meccatronico Veneto, ai docenti agli sponsor e agli studenti che hanno reso possibile il successo dei team Rabbits e Proioxis, vincitori dei Campionati Nazionali F1 in Schools... continua a leggere...

” Tabagismo, alcol e sedentarietà condannano a destino inevitabile”

“Le malattie croniche non trasmissibili rappresentano oggi il 70% dei decessi, un dato che ci obbliga ad agire con determinazione su tutti i fattori di rischio modificabili. Tabagismo, sedentarietà, consumo dannoso di alcol e scorretta alimentazione condannano a un destino inevitabile, che però possiamo contrastare con strategie mirate e investimenti intelligenti”. Così il ministro della... continua a leggere...

Dal 2026 stipendi trasparenti: si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

Dal 2026 sarà possibile conoscere quanto guadagnano i colleghi. Lo scrive il Corriere della Sera, ricordando che, a partire dal 7 giugno del prossimo anno, entrerà in vigore la Direttiva Europea 2023/970, che smantellerà di fatto il segreto salariale. La nuova normativa garantirà a lavoratrici e lavoratori il diritto di accedere alle informazioni sugli stipendi, propri e altrui, suddivisi... continua a leggere...

Schio. Giavenale: si conclude il percorso che “salva” la scuola dell’infanzia nel quartiere

E’ stata discussa e votata lunedì sera, nella prima parte del Consiglio comunale, la delibera che sancisce l’accettazione formale della donazione dell’immobile della ex scuola materna paritaria “Cuore Immacolato di Maria” da parte della Parrocchia di Giavenale a Schio. Un passaggio decisivo che conclude un percorso amministrativo e politico mirato a salvare il servizio educativo nel quartiere... continua a leggere...

Caldo estremo? C’è chi rinuncia a viaggiare o cambia meta per le vacanze. L’inchiesta

Se per molti ‘estate’ fa rima con ‘sole’ e ‘caldo’, c’è anche chi sogna di fuggire dalle temperature sempre più torride cercando sollievo in destinazioni più fresche, cieli coperti e brezze leggere. eDreams, tra le principali agenzie di viaggi online in Europa, ha condotto un sondaggio su 9.000 intervistati in Italia, Germania, Spagna, Francia, Portogallo,... continua a leggere...

Troppo caldo nelle stalle vicentine, allevatori alle prese con docce e ventilatori

I maiali soffrono il caldo a causa della loro incapacità di sudare e disperdere efficacemente il calore corporeo, specialmente in ambienti con alte temperature e umidità. Questo stress da caldo può portare a una serie di problemi, tra cui riduzione dell’appetito, crescita rallentata, calo della produzione di latte nelle scrofe e, in casi estremi, mortalità.  Stress... continua a leggere...