“La sanità è al collasso”, sciopero dei medici il 5 dicembre

“Anche la Corte dei Conti certifica, in audizione nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, come le risorse destinate alla sanità nella manovra siano insufficienti, e come ancora una volta venga rinviata sine die l’individuazione di soluzioni più strutturali ai problemi del Servizio sanitario nazionale”. Soluzioni che ANAAO ASSOMED e CIMO-FESMED invocano da tempo: “Assunzioni,... continua a leggere...

Quanto ci costerà riscaldarci quest’anno

(Adnkronos)In tutta Italia si stanno via via riaccendendo i termosifoni – da Milano a Roma e man mano anche al sud – e le bollette del gas aumentano: si tratta infatti di un periodo dell’anno assolutamente cruciale e la lente di ingrandimento è puntata proprio sull’andamento dei consumi per il prossimo inverno. Considerando che il consumo invernale del gas rappresenta... continua a leggere...

Pmi, Cna al governo: “Credito e superbonus, è ora di giocare in attacco”

“E’ ora di giocare in attacco”. La Cna invita il governo a uno moto di coraggio. Dario Costantini, presidente della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa, chiede all’esecutivo “di guardare alle prospettive e non ai conti pubblici, perché continuiamo a credere che è la nostra gente a mandare avanti l’economia”. Davanti all’assemblea... continua a leggere...

Granchio blu, la disperazione dei pescatori: “Troviamo i gusci delle vongole vuoti, siamo invasi”

Ogni giorno  le barche dei pescatori vanno al largo e tornano al porticciolo con le reti piene di granchi blu con le grandi chele vermiglione, più che di vongole veraci. Queste ultime, l’oro grigio di Goro e di Comacchio che mantiene 1.700 lavoratori di 60 piccole cooperative, sono sempre di meno. E sì che valgono... continua a leggere...

Ance Veneto: ” serve accelerare su qualificazione stazioni appalti”

L’Ance Veneto sottolinea l’importanza che l’amministrazioni della regione sia diano “un’accelerata” nell’ottenimento della qualificazione di stazioni appaltanti, divenuto obbligatorio da luglio con il nuovo Codice degli Appalti per le svolgimento delle procedure di affidamento di contratti di lavoro superiori ai 500.000 euro. Secondo i dati dell’Anac, fino 6 novembre scorso le domande di qualificazione sono... continua a leggere...

Gli adolescenti sono poco resilienti e soffrono la pressione sociale

(Adnkronos) E’ basso il livello di resilienza negli adolescenti. Hanno risorse medio-basse nella regolazione delle emozioni, e difficoltà, soprattutto nelle ragazze, in alcune dimensioni dell’auto-compassione. Scuola e pressioni sociali, dipendenze e nuove dipendenze sono i problemi principali indicati da 3 giovanissimi italiani su 10. Sono alcuni dati del report realizzato in base a studi completati... continua a leggere...