Prime nozze in calo tra i giovani, fino a 35 anni si resta a casa con i genitori

Il mutamento nei modelli culturali, nonché l’effetto di molteplici fattori quali l’aumento diffuso della scolarizzazione e l’allungamento dei tempi formativi, le difficoltà nell’ingresso nel mondo del lavoro e la condizione di precarietà del lavoro stesso hanno comportato, negli anni, una progressiva posticipazione del calendario di uscita dalla famiglia di origine. In meno di 20 anni la quota... continua a leggere...

Schillaci: “Troppi costi su ricoveri inappropriati, bisogna evitarli potenziando l’assistenza territoriale”

Gli investimenti volti a potenziare l’assistenza sanitaria territoriale in Italia “sono investimenti che abbatteranno altri costi, a cominciare da quelli per i ricoveri inappropriati”. Ricoveri impropri «che, solo nel 2022, sono stati 1 milione e 300mila”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo a Roma al seminario `La transizione assistenziale tra rete... continua a leggere...

Gacek, il gatto diventato un’attrazione turistica in Polonia. Il suo video spopola su youtube

Può un gatto diventare una meta turistica? Succede in Polonia, dove un felino grassottello è diventato l’attrazione più apprezzata della città di Stettino. Gacek, questo il suo nome, ha una valutazione di 4,9 stelle su Google Maps, battendo di fatto alcune delle mete turistiche più note, tra cui il castello dei duchi di Pomerania, un edificio rinascimentale con una storia che... continua a leggere...

Villa Bogdano 1880, la cantina “custode” di un bosco e dove nel vino c’è la natura

Villa Bogdano 1880, l’azienda vitivinicola di Lison di Portogruaro (Venezia), festeggia quest’anno i suoi trent’anni di certificazione biologica. “Oggi più di ieri la coltivazione biologica rappresenta un grande valore aggiunto in termini di salvaguardia dell’ambiente e del territorio in cui viviamo, per questo tre decenni fa si trattava di una scelta innovativa e pionieristica” ha... continua a leggere...

Giorgetti: “Con il Superbonus avevano creato un effetto allucinogeno”

“Avevano creato un caos, i bonus edilizi avevano creato un effetto allucinogeno. È come quando uno dipende da una droga: ne chiederà sempre di più. Allora devi interromperla e semmai gli dai il metadone”. Lo ha detto il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in un colloquio con il Corriere della Sera dopo che l’Istat ha imputato... continua a leggere...

La storia dell’emancipazione femminile delle istituzioni italiane ha nomi e cognomi ben precisi

Un altro passo per la conquista della piena parità anche nei ruoli di vertice. Ai più alti gradini delle Istituzioni in Italia arriva di nuovo una donna. É Margherita Cassano, fiorentina di origini lucane, in magistratura dal 1980, è stata eletta all’unanimità dal Plenum del Csm. Dopo le presidenze di Camera e Senato, della Corte costituzionale... continua a leggere...