Cgil Veneto: “Basta soldi a imprenditori che poi vanno all’estero”

“Le sovvenzioni senza condizionalità si trasformano sempre più spesso in uno sperpero delle risorse pubbliche, che sono il frutto delle tasse pagate dai cittadini. Chi ha ricevuto le sovvenzioni deve renderne conto alla comunità e restituirle qualora decida di abbandonare il territorio che lo ha sostenuto”. E’ il monito di Tiziana Basso, segretaria della Cgil... continua a leggere...

4444 scalini, la Calà del Sasso è la scalinata più lunga del mondo del suo genere

E’ un fiume di pietra, disse lo scrittore-camminatore Paolo Rumiz dopo averlo risalito misurando per bene gli scalini, tutti “con cinquanta centimetri di passo e quindici di dislivello”. Andava a trovare Mario Rigoni Stern ad Asiago e una volta lo fece proprio a piedi, lungo l’antica via immersa nei boschi di faggio, muschio e felci.   C’è chi... continua a leggere...

Gli italiani tagliano tutte le spese, ma non quelle per la salute

Nell’ultimo anno l’inflazione ha eroso in maniera significativa i risparmi e il potere di acquisto delle persone. E se in molti hanno provato a rimediare tagliando il superfluo o adottando buone abitudini antispreco, c’è il rischio che anche spese importanti – come quelle per la salute – subiscano l’impatto negativo del caro prezzi. È quello... continua a leggere...

Made in Italy, l’allarme: “Sovranità alimentare a rischio”

“Gli effetti dei cambiamenti climatici e le politiche comunitarie sulla sostenibilità rischiano seriamente di apportare un duro colpo al comparto ortofrutticolo, causando la scomparsa di intere filiere produttive. È indispensabile pertanto agire al più presto, attraverso un piano strategico di ampio respiro che rafforzi la competitività del comparto ortofrutticolo”. Questo il commento di Davide Vernocchi,... continua a leggere...

Va a ruba la puntura che fa dimagrire senza fatica: tutto sul farmaco anti obesità

Tutti pazzi per il nuovo farmaco anti-obesità. Sviluppato e già utilizzato contro il diabete, semaglutide è ora considerato la “svolta” che ci consentirà di mettere fine all’epidemia di obesità in atto. Non solo. Il nuovo trattamento dell’obesità è molto utilizzato negli Stati Uniti anche da chi obeso non lo è. Ne vanno infatti matti molte celebrità... continua a leggere...

Moto. L’airbag nei jeans per andare sicuri sulle due ruote. Video

Il marchio svedese Mo’cycle ha creato un paio di jeans che si gonfiano in pochi secondi per proteggere la parte inferiore del corpo dei motociclisti in caso d’incidente. Gli “Airbag Jeans” sono dotati di una cartuccia di CO2 sostituibile che rilascia il gas quando il motociclista inizia a cadere dal mezzo. “I jeans sono comodi come qualsiasi altro pantalone... continua a leggere...