Eroi, eroi, ma nessun cenno ai gravi problemi della Sanità nei programmi elettorali

”È evidentemente caduto nel vuoto l’appello che la Federazione CIMO-FESMED, un paio di settimane fa, aveva rivolto ai partiti e alle coalizioni in corsa per le prossime elezioni politiche. Il sindacato dei medici aveva chiesto di inserire nei programmi elettorali proposte concrete e realistiche in grado di superare i problemi del Servizio sanitario nazionale; e invece... continua a leggere...

Le dimensioni del pene non contano per fare godere la donna. Parola all’esperta

“Le dimensioni del pene quando non sono patologiche, e dunque rimangono all’interno di un certo range, non ‘contano’ durante il rapporto sessuale, per la penetrazione e per provare piacere. La questione per l’uomo può cambiare naturalmente a livello psicologico”, a dirlo è Rosamaria Spina, sessuologa intervistata dall’agenzia di stampa Dire sull’ipoplasia peniena conosciuta anche come ‘micropene’ una tematica delicata e molto sentita dal sesso maschile, al... continua a leggere...

Come cambierà il mondo della ristorazione con l’aumento dei costi dell’energia

(Agi) Quel che non è riuscito del tutto alla pandemia potrebbe riuscire all’aumento delle bollette del gas: provocare una vera decimazione nel mondo della ristorazione. Con chiusure importanti, nel numero come nella qualità. Dalle trattorie ai grandi ristoranti. Il settore è in allarme e lo si è visto nei giorni scorsi con l’esibizione delle bollette... continua a leggere...

Il vino rosso fa bene alla salute, ma dopo i 40 anni

I rischi per la salute associati al consumo moderato di alcol continuano a essere dibattuti in tutto il mondo. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica ‘Lancet’ individua, però, una linea di demarcazione legata all’età. Secondo l’analisi, infatti, chi ha meno di 40 anni inizia a rischiare la propria salute se consuma più di due cucchiaini di vino o... continua a leggere...

Masi e vendemmia, sarà annata di qualità, ma quantità inferiori alla media

In anticipo di circa dieci giorni rispetto allo scorso anno, la vendemmia 2022 è iniziata nei vigneti di Masi con le varietà a bacca bianca, mentre in Valpolicella per le tipiche uve Corvina, Rondinella e Molinara si attenderà la metà di settembre al fine di raggiungere la perfetta maturità fenolica, con la prospettiva di un’ottima... continua a leggere...

Asiago. Si incastra sul filo spinato: pompieri salvano rapace

Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 31 agosto, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in località Sasso in conune di Asiago per liberare un rapace, rimasto incastrato in una recinzione di filo spinato. Un soccorso provvidenziale per l’animale che altrimenti avrebbe rischiato di andare incontro a morte certa: i pompieri arrivati dal locale distaccamento, hanno... continua a leggere...

“La scuola non può essere soggetta al prezzo del gas, niente orari ridotti”

Ridurre l’orario scolastico in presenza per contenere i costi legati al caro energia, è “un tema che il Governo non ha mai affrontato”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervenuto questa mattina in diretta a Radio anch’io su Radio1. “Capisco che c’è un problema legato al costo dell’energia che coinvolge tutto il Paese, ma la scuola... continua a leggere...

Esistono tanti tipi di bonus per la casa, ecco di quali possiamo usufruire

Gli italiani negli scorsi mesi hanno potuto usufruire di moti bonus casa. Ci sono alcuni che scadono nei prossimi mesi e che verranno rinnovati e altri invece che non verranno più riproposti. L’incentivo fiscale del Superbonus è stato prorogato con la legge di bilancio del 2022. Se si tratta di lavori fatti sull’edificio condominiale (parti comuni),... continua a leggere...

Crepet: “Abbiamo consegnato intere generazioni ai social, ma adesso subentra la noia”

Agi.  “Certo, tutto quello che si ripropone senza grande sforzo intellettuale viene a noia. Perché poi non è che l’innovazione di per sé sia godevole e persistente. Può essere godevole ma istantanea, perciò effimera, non durevole”, dice in questa conversazione con l’Agi  Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, scrittore e divulgatore In un capitolo del suo ultimo... continua a leggere...

Stambecco inghiotte una scatoletta abbandonata come rifiuto: è salvo

Per fortuna lo  stambecco è stato visto aggirarsi sofferente nell’area del lago di Sorapiss, nel bellunese ed è scattato subito l’allarme. È quindi intervenuta la Polizia provinciale, abilitata all’uso del lancia siringhe necessario per sedare la fauna selvatica, che ha sedato l’animale. Il veterinario ha poi verificato che lo stambecco aveva in gola una vecchia... continua a leggere...