Meno reddito di cittadinanza, più risorse per le pensioni a quota 102: ecco le misure in arrivo

L’economia dell’Italia potrebbe non essersi inchiodata così come si pensava fino a qualche settimana fa. Aiutando la messa a punto della prossima manovra, su cui il governo ha aperto il confronto, con l’obiettivo di contrastare soprattutto il caro bollette, evitare la piena entrata in vigore della legge Fornero sulle pensioni ma anche per attuare alcune... continua a leggere...

Liste d’attesa infinite e carenza di medici: “La gente rinuncia a curarsi, il sistema sta implodendo”

“Liste d’attesa lunghissime e carenza di medici sono tra le emergenze, non più procrastinabili, che il nuovo Governo dovrà affrontare con urgenza, per evitare che il Servizio Sanitario Nazionale imploda”. Lo afferma Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, che aggiunge: “Secondo i dati Istat, nel 2021, l’11% delle persone, circa 6... continua a leggere...

Via la parola ‘handicappato’, Regione Friuli Venezia Giulia rivede legge su disabilità

Passa con l’unanime approvazione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, eccetto per l’astensione del consigliere di Open-Sinistra, Furio Honsell, la legge quadro di riforma sulla disabilità. La norma, sottolinea in Aula il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, ha visto un percorso partecipato con tutti i soggetti istituzionali e sociali, con una quarantina... continua a leggere...

Covid, basta report giornalieri e reintegro personale sanitario no vax

Bollettino settimanale dei dati e in via di definizione il reintegro in servizio del personale sanitario sospeso. Sono queste le prime decisioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci, che a sei mesi dalla sospensione dello stato d’emergenza e in considerazione dell’andamento del contagio da Covid-19, ritiene “opportuno avviare un progressivo ritorno alla normalità nelle attività... continua a leggere...

Il tetto al contante divide. FdI: “Alzarlo aiuta le imprese”. Opposizioni: “Favore agli evasori”

L’annuncio della Lega e la conferma della premier Giorgia Meloni della volontà del Governo di alzare il tetto del contante (attualmente a 2.000 euro, ma da gennaio 2023 sarebbe sceso a 1.000) continua a tenere banco e a dividere la politica. Se gli esponenti di centrodestra ricordano che “era nel programma”, le opposizioni criticano il provvedimento perché, a loro dire, favorirebbe... continua a leggere...

Ottima annata per zucche e castagne, il loro prezzo non è aumentato

Halloween è alle porte e con il suo arrivo aumenta la voglia di preparare piatti tipici usando zucca e castagne. La Borsa della Spesa che BMTI (Borsa Merci telematica Italiana) ha elaborato questa settimana, sui dati rilevati nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di imprese Italmercati, colloca in pole position proprio questi due prodotti, grazie... continua a leggere...