Jeisson Vivas: l’arte del barbiere che trasforma la strada in creatività

Jeisson Vivas, 27 anni, colombiano, ha rivoluzionato la barberia portando l’arte dei tagli di capelli in strada a Vicenza. Arrivato in Italia nel 2020, Jeisson ha trasformato un mestiere tradizionale in una forma di espressione artistica, lavorando all’aperto in piazze, parchi e cortili. “La barberia è arte per me, ogni taglio è un’esperienza unica”, racconta.... continua a leggere...

Solo l’11% italiani pienamente soddisfatto qualità vita in proprie città

“Solo l’11% degli italiani è pienamente soddisfatto della qualità della vita nella propria città e il 39% ha registrato negli ultimi anni peggioramenti significativi, soprattutto nei grandi centri urbani”. Sono i dati principali che emergono dal secondo Rapporto One Health ‘La salute della città e dei territori’, realizzato dal Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione... continua a leggere...

Cna:”Serve urgente confronto con Governo su polizze catastrofali”

“È necessario aprire con urgenza un tavolo con il governo sull’obbligo delle polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali”. È quanto chiede la CNA dopo l’approvazione definitiva del decreto Milleproroghe con il mancato accoglimento da parte dell’esecutivo degli emendamenti trasversali per una proroga. “Il termine del 31 marzo – afferma la CNA –... continua a leggere...

Curiosità dal mondo. Robot umanoide aggredisce una donna ad un festival: la sicurezza lo trascina via

Attimi di panico ad un festival di tecnologia in Cina. Un robot umanoide dotato di intelligenza artificiale si è avvicinato alla transenna e, sporgendosi, ha dato una testata a una signora che era tra il pubblico. Il video, condiviso da vari utenti sui social, mostra il robot aggredire la spettatrice prima di essere bloccato da due addetti alla... continua a leggere...

La dottoressa spaziale dell’Aeronautica Militare: “In Afghanistan visitai donne che non avevano mai visto medico”

‘Quando ti trovi a fare il medico nelle missioni all’estero e a dover assistere anche dei civili, come spesso accade, non puoi fare cento, puoi fare uno, ma quell’uno in quei posti puoi farlo solo tu e fa la differenza. Questo, ad esempio, è quello che mi è capitato personalmente in Afghanistan, dove mi sono trovata a visitare donne che... continua a leggere...

L’allarme di Bassetti: “Altro che coronavirus, la nuova pandemia sarà l’aviaria”

Ho letto di questo nuovo presunto virus che avrebbe le stesse caratteristiche del Covid, ma lo hanno riportato solo testate laiche e non c’è alcun riferimento a testate scientifiche accreditate. Dopo quello che è successo durante la pandemia sono molto scettico rispetto alle informazioni che arrivano dalla Cina, soprattutto senza riscontri della comunità scientifica. Bisognerebbe evitare di... continua a leggere...

Rinuncia all’intervento, ma la banca non annulla il pagamento

Una storia paradossale. Un cortocircuito incomprensibile che ha visto protagonista un cittadino romano, che è riuscito a risolvere una situazione che stava diventando preoccupante grazie all’intervento dell’associazione Codici. “Il nostro assistito – racconta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – si era recato presso la sede della GioDental, la divisione odontoiatrica del Gruppo Giomi, che... continua a leggere...

Notizie del Veneto. “Ciao Cece, sei stato senza paura fino alla fine”: si è spento il piccolo Cesare Zambon

“Sei libero Ceci. Tu sei sempre stato di un altro pianeta. Mio piccolo principe”, parole accompagnate dalle note di Jovanotti “Il più grande spettacolo dopo il big ben”: mamma Valentina saluta così il suo bimbo Cesare, che l’ha lasciata a soli 5 anni, dopo aver combattuto tutta la vita contro una malattia genetica che non... continua a leggere...