Diagnosticare l’Alzheimer con una risonanza

E’ stato sviluppato un nuovo metodo per diagnosticare il morbo di Alzheimer tramite una semplice scansione cerebrale. A riuscirci gli scienziati dell’Imperial College di Londra, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature Communications Medicine per descrivere i risultati del loro lavoro. Il team, guidato da Eric Aboagye, ha elaborato una tecnica in grado di utilizzare... continua a leggere...

L’Italia nel mirino delle zanzare. Arriva l’app per tracciarle

“L’Italia è uno dei paesi europei più colpiti dalle zanzare, sia per numero di specie (65 attualmente conosciute) sia per la loro ampia distribuzione e densità sul territorio, considerando soprattutto le specie invasive. Controllare la loro diffusione è importante non solo per le loro fastidiose punture, ma anche perché le zanzare sono potenziali vettori di... continua a leggere...

Da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del superbonus 110%

C’era una volta il Superbonus 110%. Non è l’inizio di una favola, ma dell’incubo che stanno vivendo tanti cittadini che avevano visto nell’incentivo tanto reclamizzato dal Governo un’opportunità da cogliere per migliorare la propria abitazione sul piano energetico e dei costi, e si ritrovano invece in una condizione di grande apprensione. “I continui interventi sulla... continua a leggere...

Bollette luce senza oneri: risparmio di 18 euro a famiglia

Circa 18 euro in 3 mesi; questo, secondo le stime di Facile.it, il beneficio economico che le famiglie italiane potranno ottenere grazie all’azzeramento degli oneri di sistema sulle bollette elettriche del terzo trimestre 2022 previsto nella bozza di decreto approvata dal Consiglio dei ministri. Facile.it ha stimato l’importo tenendo in considerazione l’attuale prezzo dell’energia e... continua a leggere...

L’alternanza scuola-lavoro ha le ore contate

Ore contate per l’alternanza scuola- lavoro, almeno nella modalità conosciuta e praticata da un milione e mezzo di studenti fino ad oggi. Lo si evince dalla stroncatura del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che oggi ha definito questo istituto “un modello superato” e ha annunciato cambiamenti. Introdotta nel 2015 con la legge ‘Buona Scuola’, l’alternanza non è mai... continua a leggere...

Torna il Festival della carne di cane di Yulin: la polizia salva 386 animali

È tornato anche quest’anno il ‘Festival della carne di cane’, la controversa ‘sagra’ che si svolge in concomitanza del solstizio d’estate nella città di Yulin, in Cina. Ogni anno migliaia di animali, tra cui anche cuccioli, vengono picchiati a morte, scuoiati e bolliti vivi, con la convinzione che mangiare la loro carne aiuterà le persone... continua a leggere...

Arav: “Aumenta la produzione di latte di qualità, ma il lupo è sempre più una minaccia”

“Stiamo attraversando un periodo storico e di mercato, iniziato nel tardo autunno del 2021, di cui non si intravede la fine, che ha coinvolto tutte le nostre stalle, entrate in un vortice impetuoso, incontrollato e velenoso di incremento dei costi della razione alimentare, dell’energia, dei costi colturali, mentre i prezzi alla stalla in molti casi... continua a leggere...

Emergenza alcol e cirrosi epatica, la malattia del fegato del millennio

L’eccessivo consumo di alcol, in crescita nella popolazione italiana, e le malattie metaboliche sono una delle cause principali di sviluppo di steatosi e di cirrosi epatica. Nel nostro Paese gli esperti parlano di una vera e propria emergenza. A questo si aggiunge quella che i clinici definiscono la “malattia di fegato del millennio”, la steatosi... continua a leggere...