La denuncia: ‘Più conveniente fermare i cantieri che lasciarli aperti’

“Non è chiaro ancora a tutti, ma molto presto ogni cittadino se ne renderà conto: con i prezzi dei materiali fuori controllo, per le imprese edili è diventato più vantaggioso fermare i cantieri avviati piuttosto che proseguirli“. Lo ha detto il presidente di Ance Fermo, Massimiliano Celi, parlando dell’aumento incontrollato dei prezzi delle materie prime e dei contratti “blindati da... continua a leggere...

Siccità e caro costi, riso a rischio. In Veneto se ne coltiva parecchio

La gravissima siccità e l”aumento record dei costi di produzione provocato dalla guerra in ucraina sta mettendo in serio pericolo le semine di riso in Italia dove si ottiene circa la metà del raccolto europeo. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme in occasione dell’avvio delle semine che potrebbero essere tagliate di oltre 3000 ettari. Si... continua a leggere...

“In tv meglio noi virologi degli esperti di guerra”

Virologi, infettivologi, immunologi, igienisti in Tv meglio degli esperti e analisti che da più di un mese vengono ospitati nei talk show a parlare di guerra in Ucraina. “Se in Tv noi virologi siamo stati sostituiti dagli esperti di geopolitica? Ci prendevamo più noi…”. Così Andrea Crisanti, docente di Microbiologia dell’Università di Padova, ospite di ‘Un giorno... continua a leggere...

Esiste un modo etico di macellare un animale?

a cura di Agi Cosa significa parlare di etica quando si parla di allevamento? Che rapporto lega l’allevatore ai suoi animali? Ne abbiamo parlato con Giuseppe Pulina, professore ordinario di zootecnia dell’Università di Sassari e presidente di Carni sostenibili associazione no profit per il consumo consapevole e la produzione sostenibile di carne. Ma non solo,... continua a leggere...

Famiglie sempre più povere non riescono a pagare il mutuo

La crisi generata dalla pandemia comincia a far sentire i suoi effetti diretti sulle famiglie italiane: “Negli ultimi 12 mesi, infatti, è cresciuto di quasi 1 miliardo di euro l’ammontare delle rate non pagate relative ai mutui e ai prestiti concessi dalle banche“. Si tratta di “una brusca inversione di tendenza, ancorché di importo apparentemente... continua a leggere...

Anche a Cogollo e Villaverla “Colto e mangiato”: l’esperienza sensoriale per immergersi nell’agriturismo vicentino

È tutto pronto per l’agri-aperitivo. Gli agriturismi Coldiretti di Terranostra e Campagna Amica Vicenza, infatti, hanno messo in moto la macchina organizzativa per consentire a vicentini e turisti di trascorrere qualche ora all’aria aperta anche dopo il weekend di Pasqua. Non si tratta, però, soltanto di bere un aperitivo circondati da una campagna mozzafiato, ma... continua a leggere...