Mancano infermieri, ma c’è chi va all’estero. Da noi, stipendi bassi e precarietà. Il focus

Circa 7.000 infermieri italiani hanno scelto di vivere e lavorare lontano dall’Italia. Ma il dato ancora più impressionante è che il 55% di loro non ha alcuna intenzione di tornare in patria, il 30% è in attesa di un concorso per poter rientrare e il 15% è indeciso sul da farsi (fonte: AssoCareInformazione.it e AssoCareNews.it).... continua a leggere...

No fondi europei a chi promuove il razzismo sui media. Il Leghista veneto: ‘Chi è in minoranza deve rispettare regole e tradizioni del paese ospitante’

Stop al razzismo e alla segregazione: le parole d’ordine del Parlamento europeo per portare avanti la lotta a fenomeni sociali che non dovrebbero esistere più e che invece troppo spesso tornano a riproporsi. Per contribuire a superare preconcetti e comportamenti contrari ai valori della convivenza civile, l’Eurocamera ha adottato un documento in cui chiede di... continua a leggere...

Un giovane agricoltore su dieci possiede una vigna

Un giovane agricoltore su dieci possiede una vigna, che è la coltivazione più diffusa nelle aziende condotte da under 35. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti in occasione della degustazione dei vini organizzata dai giovani imprenditori a casa Coldiretti al Vinitaly, con una selezione dei prodotti delle nuove generazioni di viticoltori provenienti da tutta la... continua a leggere...

“Senza Forza Italia il centrodestra non esiste”. E scarica Putin

“Quella di oggi può essere una nuova discesa in campo”. Lo dice Silvio Berlusconi, intervenendo a ‘L’Italia del futuro’, la due giorni organizzata a Roma dal movimento azzurro all’Hotel Parco dei Principi. “Siamo assolutamente importanti per il futuro dell’Italia, oggi come allora – rivendica il leader forzista -, siamo in politica perché rappresentiamo qualcosa che... continua a leggere...

Bankitalia sulla guerra in Ucraina: ‘ tre gli scenari per l’Italia”

“Sulla base degli indicatori più recenti, stimiamo che nel primo trimestre del 2022 il PIL abbia registrato una riduzione di poco più di mezzo punto percentuale sul periodo precedente”. Così la Banca d’Italia nel bollettino economico. Nel primo trimestre del 2022 l’inflazione in Italia ha raggiunto i livelli più elevati dai primi anni novanta, principalmente... continua a leggere...

Covid e disoccupazione, all’Italia è andata meno peggio degli altri paesi

L’impatto della pandemia sulla disoccupazione è stato più attutito in Italia rispetto agli altri Stati dell’Ue, probabilmente per effetto del blocco dei licenziamenti introdotto dopo lo scoppio dell’emergenza sanitaria. Lo scrivono i ricercatori del programma di cooperazione europeo Espon, specializzato in analisi regionali, in un approfondimento sulla geografia del Covid e le sue ricadute. La disoccupazione nelle regioni... continua a leggere...

Thiene Città della Pace. Il significato dei nastrini sull’ulivo in piazza Chilesotti. Restiglian: ‘Tradizione storica’

Con l’ingresso nella settimana che ci conduce alla S. Pasqua, Confcommercio e Amici di Thiene promuovono un segno emblematico, che ricorda l’antica vocazione alla Pace della Città di Thiene, in un momento storico, come l’attuale, in cui drammaticamente si sommano gli appelli alla Pace da tutto il mondo. La fontana di piazza Chilesotti sarà infatti... continua a leggere...