“Marinara Atomica”: la pizza che ha fatto esplodere la tradizione. Francesco Martucci e la rivoluzione gentile del gusto

Ha scosso la pizza italiana, ha tracciato una strada che in molti stanno già seguendo, ma soprattutto ha dimostrato che si può innovare partendo da un caposaldo. La “Marinara Atomica” è stata eletta Pizza dell’Anno 2025. A raccontarne genesi, visione e metodo è il suo ideatore: Francesco Martucci. La semplicità è il punto di partenza... continua a leggere...

Soccorso al limite dell’impossibile dopo 12 ore di manovre a 2.800 metri di quota, per recuperare tre alpinisti. Video

E’ durato dodici ore, dopo una notte di manovre impegnative a 2800 metri di quota, il recupero di tre alpinisti rimasti bloccati ieri a 8-9 tiri dalla fine della via ferrata Costantini-Apollonio, sulla Tofana di Rozes sopra Cortina D’Ampezzo. I tre scalatori, milanesi di 29, 40 e 56 anni, si trovavano all’altezza del 15/o tiro... continua a leggere...

La storia del postino che aveva accumulato 100.000 euro di straordinari non retribuiti

La sanzione che gli è arrivata era per 15 ore di lavoro ‘extra’, ma lo straordinario che il postino ‘stakanovista’ di Reggio Emilia (il portalettere che ha ricevuto un procedimento disciplinare per aver lavorato troppo) ha accumulato negli anni è da record: addirittura 7.000 ore di straordinario, che corrispondono ad un tesoretto di circa 100.000 euro.... continua a leggere...

Anche la madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità

È costituzionalmente illegittimo l’articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. È quanto ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza numero 115, depositata oggi. La questione era... continua a leggere...

Schio. “Alberi di inchiostro”, storie, sentieri e scrittori tra le montagne del Tretto”

La collina e la montagna come scenario naturale per racconti, riflessioni e incontri. Si chiama “Alberi di Inchiostro” ed è la nuova rassegna letteraria estiva che animerà l’altopiano del Tretto con quattro appuntamenti, tra luglio e settembre, in compagnia di scrittori e scrittrici che intrecciano nei loro testi la natura, il paesaggio e l’esperienza umana.... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori in via Fusinato: nuova pavimentazione in porfido entro fine agosto

Prenderanno il via lunedì 21 luglio i lavori di sistemazione della pavimentazione lapidea in via Fusinato, nel tratto più ammalorato compreso tra Corte de Gioro e l’intersezione con via della Pozza. Un’area di circa 300 metri quadrati che da tempo mostrava segni di degrado: deformazioni della superficie stradale, distacco di cubetti di porfido e continui... continua a leggere...

Morire soli in un garage: la tragica fine del pitbull Diego e l’indignazione che ci riguarda tutti

È morto così, in un garage chiuso, abbandonato per giorni, senza possibilità di fuggire, senza una carezza, forse persino senza acqua. Il pitbull Diego è l’ultima vittima della crudeltà umana e della negligenza che, troppo spesso, viene sottovalutata finché non è troppo tardi. A trovare il cane in condizioni ormai disperate sono stati i vigili... continua a leggere...

“Vacanze da incubo: oltre 9 milioni di italiani truffati tra case fantasma, voli falsi ed escursioni mai esistite”

Camere già occupate da altri, case vacanza fantasma o molto diverse dalla descrizione, escursioni pagate ma in realtà inesistenti, biglietti aerei falsi e auto a noleggio su cui viaggiare sarebbe un’impresa. Con l’avvicinarsi dell’estate si moltiplicano le truffe ai danni dei viaggiatori: solo nell’ultimo anno più di 9 milioni di italiani sono stati vittima di... continua a leggere...

“Difendiamo il territorio e costruiamo il futuro”, Schio stanzia 1,4 milioni contro il rischio idrogeologico

Schio continua a investire con decisione sulla sicurezza idrogeologica del territorio. Con un investimento da oltre 1,4 milioni di euro – esattamente 1.426.730,86 – l’amministrazione comunale ha deciso di destinare l’intero avanzo disponibile di bilancio alla progettazione di due fondamentali interventi contro il dissesto idrogeologico garantendone così il finanziamento nell’anno in corso come da impegno... continua a leggere...

Fino a 2 anni di carcere per chi lascia il cane solo in casa oltre 6 ore: succede in Svezia. E in Italia?

Chi ha un cane, o ne ha avuti, sa quanto la solitudine sia motivo di sofferenza per i nostri migliori amici. Certo, non sempre è evitabile doverli lasciare soli in casa, ma se la ‘pratica’ risulta prolungata ed eccessiva, a detta delle migliori scuole cinofile, può essere paragonabile a un’azione di violenza nei confronti degli... continua a leggere...