‘Svolta nella lotta al covid’: approvato il primo farmaco antivirale

Per la prima volta un farmaco, sviluppato in modo specifico per trattare il Covid-19, è stato approvato per l’utilizzo. Si tratta del Molnupiravir, un medicinale prodotto dalla società farmaceutica americana Merck, Sharp and Dohme (Msd), approvato oggi dall’ente regolatore del governo del Regno Unito. Il rimedio, che era stato inizialmente pensato per curare l’influenza stagionale,... continua a leggere...

I calciatori minacciano lo sciopero per ‘discriminazione fiscale’

I calciatori italiani potrebbero scioperare contro la “discriminazione fiscale”. Lo scrive il direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, secondo il quale il Governo potrebbe rinnovare le facilitazioni fiscali per l’ingaggio dei giocatori stranieri, anche su pressione dei club. E questo scatenerebbe la protesta dei procuratori e dei loro assistiti. “Nella legge di bilancio –... continua a leggere...

Pagati come ‘raccoglitori di pomodori’. Focus su coop venete, che battono cassa. Lanzarin: ‘Aumenteremo tariffe’

Durante l’emergenza sanitaria il ruolo delle cooperative sociali in Veneto “è stato cruciale”, ma è tempo di futuro e non è possibile, nel 2021, che si parli di stipendi da fame, di tariffe ‘da raccoglitori di pomodori nei campi’. Sono 12 le cooperative nella provincia di Vicenza e alcune delegazioni hanno preso parte oggi, mercoledì... continua a leggere...

Scuole. Veneto al top in Italia per il personale vaccinato: “Ma il rischio zero non esiste”

Veneto in pole position nel contrastare la diffusione del covid nelle scuole, con solo il 3% del personale non vaccinato, mentre in altre regioni la percentuale si alza fino a raggiungere il ‘record’ negativo della Provincia autonoma di Bolzano, dove ben il 21,1% di chi lavora nelle scuola ha detto “no” alla campagna vaccinale. Non... continua a leggere...

I funzionari della Polizia di Stato: ‘ E’ quasi impossibile impedire i rave party ‘

Rave party nuovo, polemiche vecchie. E destinate a ripetersi “in assenza di norme ad hoc, che chiediamo da tempo. Inascoltati”. Girolamo Lacquaniti, portavoce dell’Associazione nazionale dei funzionari di polizia, spiega all’AGgi quanto sia difficile – se non impossibile – con il quadro normativo attuale evitare che migliaia di persone si ritrovino per partecipare a mega... continua a leggere...

La sessuologa: ‘Stop ai tabù sulla masturbazione, fa bene anche alla coppia’

Per molto tempo nella nostra cultura familiare e sociale la masturbazione è stata vista come una pratica ‘peccaminosa’ da demonizzare e che, in particolare nel genere femminile, genera pudore. Molte donne, ma anche gli uomini cercano di darsi piacere praticando l’autoerotismo, altri per vergogna non lo praticano oppure peggio negano di farlo. Quali sono però... continua a leggere...

Bonus monopattini, bici elettriche e abbonamenti agli autobus: chi può chiederlo

Con il decreto del ministero dell’Economia del 21 settembre 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 ottobre, si dà il via libera alle regole attuative per accedere al credito d’imposta per coloro che nel periodo dal 1° agosto al 31 dicembre 2020 hanno acquistato monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi... continua a leggere...