+Bike2GO, Schio prima in Veneto: finanziato con 80mila euro del Ministero per lo Sport il progetto per rivoluzionare la città in bicicletta

Schio conquista il podio della mobilità sostenibile con il progetto “+Bike2GO: azioni per aumentare l’uso della bici negli spostamenti quotidiani”, aggiudicandosi un finanziamento da 80mila euro nell’ambito del bando nazionale “Bici in Comune”. L’iniziativa è promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute S.p.A. e... continua a leggere...

Il cancro e la medicina salvavita che manca, Bianca Balti alle case farmaceutiche: “Sto ancora aspettando, non è facoltativa”

“Di solito non lo faccio, ma ho finito la pazienza e il tempo”. Bianca Balti affida a una storia Instagram il suo sfogo sulla difficoltà di reperire un farmaco salvavita per la sua terapia oncologica. Si rivolge, così, direttamente alle case farmaceutiche chiedendo loro di “darsi una mossa”.   Sono una malata di cancro. Il farmaco che sto aspettando... continua a leggere...

Femminicidio Martina Carbonaro, De Luca: “Il problema è che una ragazza si fidanzi a 12 anni”. L’influencer: “Il problema è chi l’ha ammazzata”

“Io ho letto sui giornali la vicenda della ragazzina uccisa ad Afragola a 14 anni, ho letto che era fidanzata da due anni con un ragazzo, cioè da quando aveva 12 anni. Non so… È difficile”. Il commento sul femminicidio di Martina Carbonaro arriva dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che, nell’ambito del... continua a leggere...

Depositato alla Camera il ddl per il taglio dell’Iva sui prodotti per l’igiene femminile e prima infanzia

Il disegno di legge di iniziativa popolare per il taglio dell’Iva sui prodotti per l’igiene femminile e la prima infanzia è stato depositato oggi alla Camera. Comincia così l’iter parlamentare della proposta ‘Frescura-Menia Corbanese-Belfi’, presentata il 18 febbraio scorso alla Corte di Cassazione e che in poco più di tre mesi ha superato le 50.000 firme minime... continua a leggere...

“Il 4,7% italiani ha smesso di fumare grazie alla sigaretta elettronica”

“La sigaretta elettronica si conferma un valido strumento per smettere di fumare e limitare i danni da fumo”. È quanto emerge, in sintesi, da una nuova ricerca condotta da Euromedia Research, con il supporto di ANAFE Confindustria, presentata oggi a Roma da Alessandra Paola Ghisleri nel corso di un evento a Palazzo Wedekind. “Il 92,2% di chi utilizza... continua a leggere...

Mutui, il 2025 anno migliore per acquisto immobili

Nell’ultimo mese, l’attenzione degli italiani sul tema dei mutui casa si è concentrata principalmente su due aspetti: l’andamento dei tassi di interesse e l’espansione dei mutui green. Dai dati pubblicati da Abi, l’Associazione bancaria italiana, ad aprile il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni era al 3,29% segnando un aumento di 15... continua a leggere...

Pizza in Piazza : dal 13 al 15 giugno Vicenza si accende con il Pizza Power

La pizza  torna protagonista in una delle piazze più suggestive d’Italia per raccontare le sue più attuali espressioni e le tendenze. Dal 13 al 15 giugno, Piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che  porterà appassionati e professionisti alla scoperta del mondo della... continua a leggere...

Approvata la legge Brambilla su maltrattamento e uccisione di animali. Ecco cosa cambia. Video

La “legge Brambilla”: una riforma storica, attesa da vent’anni, che rende finalmente giustizia agli animali. Con un radicale cambio di prospettiva, il testo approvato in via definitiva tutela direttamente gli animali (tutti), in quanto esseri senzienti, non più il “sentimento dell’uomo verso gli animali”, che sono esseri senzienti. Per l’uccisione di animali finisce l’impunità. La reclusione... continua a leggere...

Licenziata per aver urlato “Palestina libera”

È stata licenziata la giovane maschera del Teatro alla Scala che lo scorso 4 maggio, durante un concerto, ha gridato “Palestina libera” all’ingresso della premier Giorgia Meloni nel Palco reale. La reazione della CUB – che parla apertamente di “atto punitivo” – ha innescato una serie di critiche e prese di posizione politiche. “È arrivato il verdetto-ghigliottina”,... continua a leggere...

LAVORO. PER 56,6% GIOVANI RICEVONO TRATTAMENTO MENO FAVOREVOLE DEI COLLEGHI PIÙ ANZIANI

Tra la ricerca del benessere mentale, stress lavorativo, contrasti intergenerazionali e ricerca di ambienti più flessibili e inclusivi, cresce tra i lavoratori il desiderio di ascolto tramite servizi aziendali di counseling digitale: il 57,4% dei lavoratori mostra interesse verso l’adozione in azienda di servizi di ascolto a distanza per discutere difficoltà personali e professionali. Il... continua a leggere...