‘No’ alla prova orale di maturità: 3 sono veneti. Il perché del loro gesto ‘ribelle’

Mariasole, 19 anni, è stata l’ultima di cui si è avuto notizia. Prima di lei Gianmaria e Maddalena, e ancora un altro ragazzo che è riuscito a mantenere l’anonimato. Sono in 4 gli studenti italiani che hanno aderito alla “protesta dei maturandi”, rifiutandosi di rispondere alle domande dei professori per ottenere il diploma di maturità. Mariasole... continua a leggere...

Arriva lo psicologo di base: l’importante novità nel nuovo Piano nazionale per la salute mentale

Il nuovo Piano nazionale per la salute mentale 2025-2030, trasmesso dal ministero della Salute alla Conferenza Unificata, propone un modello assistenziale per le aree salute mentale adulti, neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza e dipendenze patologiche basato su 4 livelli assistenziali che prevedono intensità e complessità crescenti. Il primo livello è quello che viene definito “di consultazione e assistenza primaria” in cui la funzione... continua a leggere...

Ulss 7 e Comuni dell’Alto Vicentino insieme per l’inclusione digitale dei cittadini

È stato formalizzato oggi l’accordo tra l’Ulss77 Pedemontana e i Comuni aderenti al progetto Avatar – Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azione in Rete, iniziativa finanziata dal PNRR (Misura 1.7.2 “Rete dei servizi di facilitazione digitale”) con un contributo complessivo di 462.200 euro. Il Progetto AVATAR, che vede il Comune di Schio come ente capofila,... continua a leggere...

“Scena muta alla Maturità? Vannacci infuriato: ‘Fuori chi protesta, la scuola non è un palcoscenico!’

“La scuola pubblica, quella che pagano gli italiani con le loro tasse, non serve a formare contestatori da palcoscenico o manifestanti da social, ma cittadini consapevoli e professionisti competenti. Per questo, trovo totalmente inopportuno che chi fa scena muta alla Maturità, scambiando la sede dell’esame per un palco in cui inscenare proteste, venga promosso senza... continua a leggere...

a cura di Pedemontana Vi Fra le ville storiche e gli edifici tra i comuni di Zugliano, Lugo di Vicenza e Fara Vicentino, si nasconde un luogo inaspettato: l’Oasi Selgea, una riserva naturale nata dove un tempo sorgeva una cava di ghiaia. Situata lungo un’antica ansa del torrente Astico, l’oasi rappresenta oggi un luogo di pace e tranquillità dove prendere una pausa dalla vita... continua a leggere...

“Ho ucciso io Chiara Poggi”: chi è il criminologo- youtuber finito sotto accusa per aver ‘violato’ il suo corpo

“Ho mostrato nel corso delle mie masterclass le foto di Chiara Poggi e non un video, perché non esiste un video dell’autopsia, o comunque io non lo posseggo”: dal suo canale youtube si ‘autodenuncia’ Gianluca Spina, ex commissario di polizia che si presenta sui social come “cacciatore di menzogne, esperto di comunicazione e linguaggio del corpo, formatore di... continua a leggere...

“Leccate l’anima a una donna”: bufera sul libro della sindaca della “Gentilezza” pubblicato da una casa editrice cattolica

 A Villa del Conte, piccolo comune del Padovano, la gentilezza è diventata polemica. Antonella Argenti, sindaca nota per aver istituito l’“assessorato alla Gentilezza”, oggi fa parlare di sé per tutt’altro tono: il titolo decisamente provocatorio del suo libro, «Ad una donna leccate l’anima», ha scatenato una vera e propria bufera, non tanto per i contenuti... continua a leggere...