“A Confindustria stanno arrivando molti soldi, capisco l’ovazione a Draghi”

“Ci sono elementi abbastanza comprensibili” che spiegano il modo in cui il premier Draghi è stato accolto di recente dall’assemblea di Confindustria, spiega Francesca Re David, segretaria generale della Fiom Cgil, intervistata dalla Dire. Secondo la sindacalista “stanno arrivando molti soldi alle imprese senza alcun tipo di condizionalità. Anzi, è stato pure assicurato che le tasse non si toccano, infatti... continua a leggere...

Ulss7. A Bassano Zaia inaugura la ‘sala ibrida’: è unica in tutto il Veneto

Una sala “ibrida”, che combina le caratteristiche tipiche di una sala operatoria (in termini di dotazioni e sistemi di sicurezza) con quelle di una sala angiografica, nella quale diventa così possibile combinare le due metodiche secondo gli standard più avanzati di intervento. È questa la nuova dotazione all’avanguardia dell’ospedale San Bassiano, inaugurata dal Presidente della... continua a leggere...

Il panino di ‘dai Tosi’ di Thiene il più votato a Caseus Veneti. Trionfo dell’Asiago

La tradizione casearia vicentina conquista i palati di Caseus Veneti, su oltre 400 formaggi in gara 13 hanno ricevuto la medaglia d’oro tra le categorie del concorso regionale, a far da portabandiera l’Asiago Dop che ha ottenuto i massimi riconoscimenti anche tra la giuria popolare (circa 20 visitatori) che hanno definito come più meritevole, nella... continua a leggere...

Giorgetti: ‘Pubblica amministrazione è una palla al piede. Va riformata’

“La pubblica amministrazione in Italia oggettivamente rappresenta un po’ la palla al piede del Paese, senza offesa”. Sono le parole pronunciate dal ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel suo intervento al convegno inaugurale del Cersaie a Bologna. “L’indice di produttività della pubblica amministrazione appesantisce il dato medio italiano. Nel privato il dato è migliore”, spiega il ministro,... continua a leggere...

I commercialisti: “Simet e voucher Mise per internazionalizzazione”

“Il Simest, la misura che prevede contributi fino al 25 per cento a fondo perduto nell’ambito del Pnrr, e i voucher per le consulenze finanziati dal Mise sono due occasioni importanti per internazionalizzare le imprese italiane”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, aprendo il webinar ‘Le... continua a leggere...

Tumori in età pediatrica: 2200 diagnosi ogni anno

Portare un messaggio di speranza a tutti i bambini che lottano contro il tumore. Per questo a Roma, in occasione del Settembre d’oro, mese dedicato all’oncologia pediatrica, oggi, domenica 26 settembre.  il Colosseo si illuminerà di luce dorata, dalle 21 alle 24, insieme ad altri importanti monumenti del mondo. L’iniziativa è promossa dall’Associazione ‘Peter Pan’... continua a leggere...

Perché eseguire l’esame del campo visivo?

L’esame del campo visivo misura l’area visiva percepita dall’occhio quando si fissa un punto. Quando subentra un difetto visivo o insorge una patologia che interferisce con la vista si può verificare la perdita di parte del campo visivo, che si distingue dalla cecità. Abbiamo rivolto alcune domande alla Dott.ssa Guidolin Francesca, Medico Chirurgo Specialista in Oculistica –... continua a leggere...