La mamma in smartworking: ‘Avremo strascichi, manca lo scambio di idee’

Una giovane donna al pc che lavora da casa approfittando del figlio piccolo all’asilo. I dubbi, l’isolamento e le paure. Sara Cervelli, giovane fotografa freelance, le ha raccontate per DireDonne in una serie di scatti fotografici, raccogliendo la testimonianza di Francesca, giovane mamma come tante in smartworking in questo momento storico. Francesca, sei una mamma... continua a leggere...

Tumore al seno, grazie alle cure moderne si vive sempre di più

In Italia le donne che vivono dopo la diagnosi di carcinoma della mammella sono aumentate del 43% in dieci anni (da 581.373 nel 2010 a 834.154 nel 2020). Diagnosi precoce e progressi nelle terapie hanno contribuito a questo importante risultato. Nel nostro Paese, pero’, ancora troppe pazienti colpite dalla neoplasia ricevono chemioterapie senza averne reale... continua a leggere...

“Non adottate gattini da privati”. Sterilizzazioni scontate con Enpa

Cucciolate fatte in casa, da gatte non sterilizzate che procreano due volte l’anno con i loro padroni che poi regalano i cuccioli arrivando anche a staccarli dalla mamma troppo presto. Il tutto mentre centinaia di gatte randagie partoriscono e tocca poi ai volontari di Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) cercare loro famiglia sterilizzando la mamma... continua a leggere...

L’allarme dell’europarlamentare Berlato: ‘Le carceri italiane sono le più affollate d’Europa’

‘Secondo il rapporto del Consiglio d’Europa “Space”, che fotografa la situazione dei sistemi penitenziari nei Paesi Membri, le carceri italiane sono le più sovraffollate d’Europa. Come abbiamo avuto modo di constatare nel 2006, le amnistie non risolvono il problema, creando anzi un cortocircuito per ciò che concerne il principio di certezza della pena. È necessaria... continua a leggere...