Crisanti: ‘Evitare il canto nelle scuole, una persona ne può infettare 50’

  Meglio evitare il canto nelle scuole. Il suggerimento arriva da Andrea Crisanti, professore di Microbiologia dell’Università di Padova. Secondo il virologo, intervenuto alla trasmissione Agorà su Rai 3 esporrebbe “a una situazione di rischio aumentato, su questo non c’è dubbio” ed “è dimostrato da esperienze scientifiche”. “Ci sono esperienze negli Stati Uniti – ha precisato – che... continua a leggere...

In scena la vendemmia notturna con il premio ‘per agricoltura eroica’

Si è rinnovato a La Vigna di Sarah, sulle colline di Cozzuolo (Vittorio Veneto) il rito della vendemmia notturna. Da sei anni, infatti, qui si svolge l’unica vendemmia notturna sulle colline del Prosecco, diventate patrimonio dell’Unesco nel luglio 2019, che vuole essere allo stesso tempo una festa per celebrare uno stile di vita legato alla... continua a leggere...

Reflusso gastroesofageo e i cibi da evitare

(fonte Humanitas) Il cosiddetto reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici che si trovano nello stomaco vengono in contatto con l’esofago, provocando bruciore nella zona dello sterno. Questa condizione colpisce circa il 10-20% della popolazione in Europa. Ne ha parlato in un’intervista a ‘Il mio medico’ su Tv2000 la dottoressa Federica Furfaro, gastroenterologa di Humanitas. I sintomi:... continua a leggere...

Sospesa caccia di 5 specie, si al merlo e al colombaccio

Il Tar del Veneto ha sospeso la caccia a cinque delle sette specie autorizzate nelle giornate di pre-apertura del Calendario venatorio 2020-2021. Accogliendo il ricorso delle associazioni ambientaliste (Lipu Wwf, Enpa, Lav e Lac) la prima sezione del Tribunale amministrativo regionale del Veneto, presieduto da Maddalena Filippi, ha annullato – a partire da domani 2... continua a leggere...

Le imprese venete sono resilienti, ma hanno perso il 50% del fatturato. L’inchiesta

Le imprese del Veneto pagano un prezzo salato a causa del Covid 19, ma sono anche quelle che stanno dimostrando, nel panorama nazionale, segni di resilienza e di recupero. E’ quanto rileva l’ultimo rapporto “Statistiche Flash” dell’Ufficio Statistica della Regione Veneto dedicato agli effetti della crisi generata dalla pandemia sul tessuto produttivo veneto. L’analisi, derivata... continua a leggere...

Sesso. Aumentano le infezioni del 40%, cala l’Hiv

Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) sono aumentate del 40% negli ultimi 27 anni (dal 2000 al 2018) e rimangono in costante aumento soprattutto nella popolazione maschile, con alcune di queste che sono addirittura raddoppiate o triplicate. Lo dicono i dati appena aggiornati ed elaborati dal Centro Operativo AIDS (COA) dell’ISS. L’impennata dei casi di infezione... continua a leggere...