Pedemontana e uccelli che si schiantano, si scende in piazza a protestare

“Sabato sarò in piazza insieme ad associazioni e cittadini per fermare la strage di uccelli che a migliaia si stanno schiantando lungo le barriere trasparenti della Pedemontana. Da oltre un anno chiediamo alla Giunta Zaia di prendere provvedimenti, la prima interrogazione risale a maggio 2018, quasi due mesi fa la struttura regionale di progetto ha... continua a leggere...

Chi è il neo ministro alla Salute, bene primario dei cittadini

Nato a Potenza il 4 gennaio 1979, il suo impegno politico inizia nella Sinistra Giovanile di cui sarà prima Segretario regionale e poi Presidente nazionale. Laureato in Scienze Politiche, poi consegue un Dottorato in Storia dell’Europa Mediterranea. A Potenza diventa consigliere comunale nel 2004 e poi assessore all’urbanistica. Segretario regionale della Basilicata. Coordinatore della campagna... continua a leggere...

Irap più alta a chi mette le slot. ‘Regole permissive a favore delle lobby del gioco d’azzardo’

Una legge che non convince il M5 Stelle, che la giudica a favore delle lobby e in sostanza ‘troppo morbida’ per dare un segnale concreto di contrasto a quanto ci vorrebbe per arginare l’emergenza ludopatia. Una piaga sociale di portata immensa e sottovalutata con il Veneto che è la terza regione d’Italia in cui si... continua a leggere...

Lettera choc di preside contro genitori: “ Siete di cattivo esempio mamme con quelle calze a rete’

Congedo col botto. La Dirigente scolastica dell’Istituto Tullia Zevi, a Roma, prima di lasciare la scuola per andare a ricevere l’incarico in un altro istituto  ha voluto salutare i genitori di alcuni alunni, scagliandosi contro quelli che ritiene essere un pessimo esempio per i figli. Che la scuola sia profondamente cambiata è un dato di fatto, colpa... continua a leggere...

Carenza medici. Vertice in Regione per reperire neolaureati: ‘Dare assistenza ai pazienti è priorità’

Prosegue in un clima di fattiva collaborazione il confronto apertosi tra Regione Veneto, Università e Ordine dei Medici all’indomani delle delibere con cui la Regione ha deciso di “aprire” all’assunzione di medici laureati e abilitati, ma non specializzati, per far fronte alla carenza di professionisti negli ospedali. Nuovi passi avanti sono stati fatti oggi, al... continua a leggere...

Che fine farà l’educazione civica nelle scuole? A quelle venete ci pensa Elena Donazzan

Mentre regna l’incertezza a livello nazionale sulla reintroduzione dell’educazione civica in classe, in attesa del pronunciamento del Consiglio superiore della pubblica Istruzione sulle linee guida emanate a fine agosto, il Veneto dà avvio in proprio a progetti e percorsi di educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore... continua a leggere...

Con moderazione, bere vino rosso fa bene all’intestino

Il vino rosso è amico dell’intestino, più di altre bevande alcoliche. Aumenta la varietà dei batteri che lo abitano, il cosiddetto microbioma, e aiuta a ridurre i livelli di obesità e colesterolo cattivo. Lo rileva uno studio del King’s College di Londra, pubblicato sulla rivista Gastroenterology, che però punta sulla moderazione: secondo i ricercatori, i... continua a leggere...