Punture di zanzare e zecche, il report sanitario della Regione Veneto è rassicurante

Il 2019 in Veneto, in particolare nei mesi estivi, è stato un anno “tranquillo” dal punto di vista delle infezioni umane da Arbovirus, trasmesse attraverso la puntura di artropodi (essenzialmente zanzare e zecche), che trasmettono virus come la West Nile (che tanto allarme creò l’anno scorso), l’Usutu, la febbre Dengue, la febbre Chikungunya, il virus... continua a leggere...

Enpa contro i sindaci: “Ulss senza convenzione per la fusione”

Scade la convenzione tra i Comuni e la Ulss dell’Altovicentino con il veterinario privato abilitato agli interventi e gli animali incidentati recuperati per la strada rimangono senza medico di riferimento. Lo comunica Enpa, sede di Thiene e Schio, che lamenta totale disinformazione da parte delle istituzioni nei confronti dei volontari, coloro cioè che, a costo... continua a leggere...

Insonnia, ansia e depressione, i rischi dei social

I nostri adolescenti dormono meno, male e fanno poco esercizio fisico esponendosi a gravi rischi sulla salute psico-fisica e secondo un recente studio la colpa sarebbe in buona parte dei social network. Una ricerca internazionale condotta dal “UCL Great Ormond Street Institute of Child Health” di Londra e pubblicata sulla rivista scientifica “The Lancet Child... continua a leggere...

Sandrigo, festa del bacalà dedicato a Pigafetta e Magellano

A Sandrigo torna la festa del bacalà. Al via il 17 settembre con il Gran Galà dedicato a Pigafetta e Magellano. La kermesse si prolunga di una settimana e ospiterà la delegazione norvegese Torna l’immancabile appuntamento organizzato dall’Associazione Pro Loco Sandrigo con la pietanza simbolo della cucina vicentina. La 32^ edizione della Festa del Bacalà... continua a leggere...

Via all’assunzione di 500 medici abilitati ma non specializzati

La Regione Veneto ha deciso di giocare una carta “pesante” nella difficile partita del reperimento dei medici necessari al miglior funzionamento dei suoi ospedali, a fronte di una carenza ormai tanto storica, quanto preoccupante.   Con due delibere approvate oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin, è stato infatti dato il... continua a leggere...

Creme solari e fattori di protezione: facciamo chiarezza

IL MEDICO RISPONDE: LE CREME SOLARI L’estate e quindi l’esposizione prolungata al sole portano con sé anche possibili danni provocati dai raggi ultravioletti. Come ottenere quindi un’abbronzatura sana e duratura evitando eritemi e scottature? L’offerta di prodotti per la protezione solare è in continua evoluzione, ma quali sono quelli più adatti al nostro tipo di... continua a leggere...

Cani potenzialmente aggressivi: in arrivo il ‘patentino’ per i padroni

Per chi ama e possiede cani definiti ‘potenzialmente pericolosi’ potrebbe arrivare il corso di formazione con frequenza obbligatoria e solamente una volta superato l’esame ed ottenuto il certificato di idoneità si potrà essere ufficialmente proprietari dell’amico a 4 zampe. Sarà inoltre obbligatorio stipulare un’assicurazione che tuteli da eventuali danni causati dall’animale e il cane si... continua a leggere...