Vaccini. Lettera intimidatoria al presidente dell’ordine dei medici di Vicenza

Può l’argomento-vaccini portare a tanto? Una lettera minatoria è stata fatta recapitare nei giorni scorsi, al presidente dell’ordine dei medici Michele Valente, che dalle pagine del Giornale di Vicenza, fa sapere che sta vagliando l’intimidazione per fare partire le indagini della Procura berica. La missiva, scritta in un italiano sgrammaticato, è firmata da ‘Alfabetopiramidale’ ed... continua a leggere...

I deputati di Fdi incontrano le ‘vittime’ delle banche popolari: ‘Impegno per la giustizia’

Incontro formale tra i vertici dell’Associazione ‘Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca e i deputati di Fratelli d’Italia Luca De Carlo e Maria Cristina Caretta per parlare delle migliaia di risparmiatori truffati dalle banche. Durante l’incontro, si legge in un comunicato, “si è discusso dell’inadeguatezza e l’inconsistenza del famigerato... continua a leggere...

Furbetti del ticket. ‘Zaia: ‘Pretendiamo controlli a tappeto’

“Di fronte a notizie come questa, che tra l’altro giunge da una fonte assolutamente incontestabile come la Guardia di Finanza, c’è solo una cosa da fare: pretendere la tolleranza zero ed effettuare controlli a tappeto in tutta Italia”.   Lo chiede il Presidente della Regione del Veneto, commentando il bilancio di un anno e mezzo... continua a leggere...

Schio. Le farmacie del Veneto fanno rete contro la violenza sulle donne

Anche le 1417 farmacie del Veneto entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21 centri antiviolenza del Veneto , le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono... continua a leggere...

Nell’anno del cibo italiano, la Pedemontana Vicentina punta sui piatti locali

Nell’anno del cibo italiano la Pedemontana Vicentina punta sui suoi piatti per soddisfare i palati. Con un’offerta enogastronomica di tutto rispetto, considerato il sempre crescente numero di eventi dedicati ed i numerosi prodotti locali e ricette della tradizione, il territorio intende nel corso del 2018 far leva proprio su questi temi per promuovere la propria... continua a leggere...

Negozi aperti: “Rivedere le norme per domeniche e festivi”.

Rivedere le norme che regolano il lavoro domenicale. Tiene banco, da ieri, l’annuncio del Ministro al Lavoro Luigi Di Maio, che parlando con alcuni lavoratori ha dichiarato:  “Ci sono tanti problemi da questo punto di vista – ha detto Di Maio – ma io ho preso il treno in corsa: combattiamo la precarietà ed eliminiamo lo sfruttamento”.... continua a leggere...

“Contaminazione da idrocarburi aromatici”. Ritirata l’acqua Fonte Primavera

Un lotto di acqua minerale San Benedetto Fonte Primavera è stato richiamato a causa della “presenza consistente di contaminanti idrocarburici”. Lo ha comunicato il Ministero della Salute, che nel comunicato parla di sostanze quali xilene, etilbenzene, trimetilbenzene e toluene. A destare particolare preoccupazione è la presenza di etilbenzene, inserito dall’agenzia internazionale per la ricerca sul... continua a leggere...

Breganze. Tutto pronto per la notte della Vespaiolona

Venerdì 22 giugno 2018 torna a Breganze la Vespaiolona, la notte bianca e rossa tra vigne e cantine organizzata dall’associazione Strada del Torcolato e dal Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze. Tredici le cantine che, dalle 19.30 di venerdì alle 2  di sabato, apriranno le porte al pubblico per la degustazione dei loro vini in abbinamento ad una vasta... continua a leggere...