L’ospedale si trasforma in Star Wars per curare un ragazzino autistico

Il giovane paziente vestito come Dart Fener e il laboratorio dentistico dell’ospedale di comunità che diventa il Millenium Falcon. E’ successo a Piove di Sacco, in provincia di Padova, dove per curare un ragazzo autistico il dentista e la sua equipe hanno trovato la soluzione giusta: inscenare Star Wars, grande passione del paziente, per metterlo... continua a leggere...

Infortuni sul lavoro. Entro giugno il piano strategico. Regione: “Ridurre il rischio”

Sta prendendo forma in veneto il piano strategico regionale per la sicurezza sul lavoro, frutto del tavolo di coordinamento tra tutti gli enti preposti voluto dal presidente della regione e convocato dieci giorni fa. Oggi il coordinamento degli enti preposti, di cui fanno parte Regione, Spisal, Arpav, Inail, Ispettorato Interregionale del lavoro, Vigili del Fuoco... continua a leggere...

Il progetto di Autonomia e Sanità: miglioramenti per personale e sistema tariffario

Il progetto di autonomia del Veneto tocca anche la Sanità regionale e grazie all’accordo preliminare, siglato con il governo , si profilano miglioramenti in ambito di valorizzazione delle risorse umane del Servizio Sanitario Regionale, sistema tariffario (rimborso e compartecipazione) e spesa farmaceutica nel caso l’agenzia del farmaco non fosse tempestiva. Ulteriori forme di autonomia differenziata... continua a leggere...

Coldiretti contro l’Europa: “In tavola alimenti pericolosi”

“Mettiamo in tavola alimenti pericolosi per la salute convinti di acquistare prodotti genuini e del territorio”. Martino Cerantola, presidente di Coldiretti Vicenza, prende posizione contro le ipotesi di taglio alla Politica Agricola Comune (Pac) fatte dall’Unione Europea e insieme a Roberto Moncalvo, presidente nazionale Coldiretti, spiega: “Le ipotesi di taglio alla Pac sono insostenibili in... continua a leggere...

Sandrigo. Al Bar Bianco Lattebusche “Il ricordo e l’emozione” di Wojtyla nel Cadore

Papa Wojtyla e la montagna, in un legame di perpetuo stupore, narrato nel libro “Il ricordo e l’emozione” di Stefano Vietina, scrittore e giornalista, ospitato al Bar Bianco di Sandrigo. Una serata palpata dalla curiosità e dalla nostalgia per quello che è stato un evangelista della Chiesa, girando il mondo, svecchiandola col suo pontificato, acquisendo... continua a leggere...

Smoke Free Class, gli studenti di Torrebelvicino si aggiudaco il secondo premio. Al via la campagna dell’Ulss 7

Il 31 Maggio si celebra ogni anno la Giornata Mondiale Senza Tabacco, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, fin dal 1987, per richiamare l’attenzione a livello globale sull’epidemia del tabagismo, le morti evitabili e le malattie che provoca. Nell’atrio degli Ospedali di Bassano, Asiago e Santorso dalle 9.30 alle 12.30 sarà possibile parlare con operatori del... continua a leggere...

Bullismo, Regione: “Famiglia e scuola impreparate”. Convocato tavolo tecnico

Insulti, umiliazioni, violenze: il bullismo e la sua versione cibernetica, tramite chat, web e social, è sempre più presente in Veneto, nell’esperienza di vita di bambini, ragazzi, adolescenti e giovani. Capita anche che i genitori, come nel caso di una scuola di Zanè, anziché prendere coscienza di quanto accadde attorno ai propri figli, cerchino di... continua a leggere...

Valli. Cubo di vetro sulla cascata: “Pronto a luglio”

Slittano i lavori per il cubo di vetro sospeso sulla cascata, ma la nuova attrazione di Valli del Pasubio, prevista per la bella stagione, sarà pronta e agibile entro fine luglio. Lo assicura il sindaco Armando Cunegato, dispiaciuto che la burocrazia abbia creato degli intoppi, ma altrettanto sicuro che la cascata di Brazzavalle, a breve... continua a leggere...