Totem da 80mila euro negli ospedali: ‘serviranno solo ad aizzare utenti insoddisfatti’

“Non è con la demagogia di Zaia che si risolvono i problemi della sanità veneta che viene usata come proscenio per fini politici personali. L’arrivo dei totem negli ospedali, quando già ci sono gli Uffici relazioni con il pubblico, è totalmente inutile se non controproducente: servirà ad aizzare gli utenti contro la struttura e non,... continua a leggere...

Veneto nella forbice di Bruxelles. Bizzotto: “Tagli per 1,5 mld euro”

“Giù le mani dai fondi UE destinati al Veneto”, parte dell’europarlamentare Mara Bizzotto l’allarme circa quei 1,5 miliardi di euro, in fondi europei, che la Regione rischierebbe di perdere a partire dal 2021 col taglio di bilancio. “La Commissione Europea non può e non deve procedere con gli ipotizzati tagli ai bilanci che significherebbero, solo... continua a leggere...

Ulss 7. Visite specialistiche in farmacia: al via il servizio ‘Farmacup’

Sono 48 su 52 le farmacie dell’Alto Vicentino nelle quali è possibile prenotare visite specialistiche. Il tutto per agevolare gli utenti della Ulss 7 Pedemontana, che in questo modo avranno nelle vicinanze un punto di riferimento fidato da raggiungere facilmente ed autonomamente. E’ possibile grazie all’accordo tra FederFarma e la Ulss7 Pedemontana, siglato lo scorso... continua a leggere...

La Sanità pubblica perde pezzi e la gente rinuncia alle cure. Cresce il privato

Il servizio sanitario nazionale cammina sul filo del rasoio e mai come ora fatica a tenere in piedi un sistema che da un lato sfodera medici di primo piano con giovani promesse sottopagate e sfruttate come ‘missionari’ e dall’altro è sottoposto a tagli e sforbiciate neanche fosse un parrucchiere. Compie 40 anni quest’anno da quel... continua a leggere...

Sanità. Lo screening salva la vita: “In Veneto nessun tetto di spesa per le cure oncologiche”

Screening fondamentale per la sopravvivenza. Sono oltre 6 su 10 in Veneto i pazienti oncologici che a 5 anni dalla diagnosi di tumore riescono a vivere. Screening fondamentale quindi, in un Veneto regione virtuosa nell’adesione agli esami di screening anticancro. Come riporta ‘Il Mattino’, nel 2016, il 79% dei cittadini ha eseguito il test per... continua a leggere...

Alla Burro De Paoli il premio ‘Progetto dell’anno 2017’

Settantanni di tradizione, in chiave rinnovata, senza perdere il gusto originale, per arrivare al burro anidro, destinato all’industria dolciaria. Questo alla base del premio assegnato alla Burro De Paoli di Bolzano Vicentino. Una vittoria per la nota azienda, che le porta il premio “Progetto dell’Anno 2017”, assegnato da Confindustria Vicenza., sezione alimentari e bevande. Un... continua a leggere...