Emergenza profughi e povertà. Regione Veneto: ‘Non possiamo farcela’

“La Regione Veneto non ha né gli strumenti e né le risorse per gestire l’emergenza profughi. I continui arrivi di migranti e richiedenti asili stanno mettendo a dura prova il modello di accoglienza diffusa perseguito dalla cabina di regìa creata dalla Prefettura di Venezia e sostenuto dalle Caritas diocesane. Se il governo nazionale continuerà a... continua a leggere...

Datore lavoro può controllare e licenziare chi usa a fini personali mail aziendale

Una mail può costare il posto di lavoro. E’ quanto stabilito dalla Corte Europea dei diritti umani, che ha emesso una sentenza secondo cui una società privata non viola il diritto alla privacy di un dipendente – regolato dall’articolo 8 della Convenzione Europea – quando controlla le sue comunicazioni sugli account aziendali e può procedere... continua a leggere...

Andare in bici frena l’invecchiamento e fa bene al cervello

Pedalare frena l’invecchiamento e fa bene al cervello. Secondo dei ricercatori di Pisa, migliora la salute muscolare, cardiovascolare, e le capacità cognitive. Lo studio condotto da Alessandro Sale dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (In-Cnr) di Pisa, in collaborazione con Claudia Lunghi del Dipartimento di ricerca traslazionale, e delle nuove tecnologie in medicina... continua a leggere...

Breganze. Undicesima Edizione del Concorso Realizza l’etichetta della Prima del Torcolato D.O.C.

Sono gli ultimi giorni per poter partecipare all’undicesima edizione del concorso per creare l’etichetta da apporre alle bottiglie celebrative della manifestazione “La Prima del Torcolato D.O.C. Breganze” che avrà luogo a Breganze domenica 17 gennaio 2016. Gli elaborati dovranno essere consegnati o inviati ben imballati presso la sede dell’Associazione “Strada del Torcolato e dei Vini di Breganze” in Piazza Mazzini,... continua a leggere...

Nominati nuovi dg. Da 24 scendono a 11: percepiranno 123mila euro l’anno

Parte da 11 nomi di altrettanti managers nominati oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia il nuovo cammino di riforma della sanità veneta. Gli 11 nuovi Direttori Generali (9 di Ullss, più il Dg dell’Azienda Ospedaliera di Padova e quello dell’Istituto Oncologico Veneto), ai quali si aggiunge Francesco Cobello, che ha appena iniziato il suo... continua a leggere...