La Commissione Europea ha scelto ancora il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4

Per la seconda volta la Commissione Europea ha scelto il Centro Pet Therapy dell’Ulss 4 Alto Vicentino per portare in Europa le buone pratiche riguardanti la Pet Therapy, oggi più correttamente definita Interventi Assistiti con gli Animali (IAA). Questa equipe, tramite un nuovo progetto europeo, condividerà la sua esperienza e il suo modello formativo con... continua a leggere...

Ulss 4. I Sindacati minacciano agitazioni: “Carenza di personale e salute a rischio”

Personale ridotto costretto a fare straordinari e salute dei cittadini a rischio. La denuncia arriva dalle Rappresentanze Sindacali Unite e punta il mirino sull’Ulss 4 Alto Vicentino minacciando stati di agitazione. Ancora una volta le RSU esprimono preoccupazione e denunciano una situazione di grave carenza di personale come infermieri, operatori socio-sanitari, ostetriche e tecnici.

Carni cancerogene: La Regione Veneto: ‘No allarmismi, la nostra è buona’

“La Regione Veneto ha investito, e sta continuando a farlo, su una comunicazione corretta, per informare direttamente i consumatori veneti (e non), su quello che acquistano e mangiano: la carne allevata, macellata e confezionata in Veneto non è pericolosa, anzi offre qualità garantita e certificata”. E’ la risposta dell’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan al report... continua a leggere...

Alto Vicentino Ambiente: nuovi orari invernali per le ecostazioni

Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre siamo tornati all’ora solare, con il conseguente spostamento delle lancette un’ora indietro e la perdita di un’ora di luce alla sera Alcuni Centri Comunali di Raccolta (Ecostazioni) gestiti da Alto Vicentino Ambiente, come ogni anno, adegueranno il proprio orario invernale d’apertura e chiusura. Ecco l’elenco dei... continua a leggere...

L’Ulss 4 partecipa alla giornata mondiale dell’Osteoporosi

Anche quest’anno in occasione della giornata mondiale dell’Osteoporosi del 20 ottobre 2015, l’Ulss 4 Alto Vicentino distribuisce materiale informativo sulla prevenzione della malattia e delle cadute accidentali. I punti di distribuzione previsti sono: i servizi ambulatoriali e casse/prenotazioni dell’Ospedale Alto Vicentino, della Casa della Salute di Schio e del Centro Sanitario Polifunzionale di Thiene; i... continua a leggere...

Lavarsi le mani spesso salva la vita. Il concetto spiegato in un video che sta facendo il giro del mondo

Lavarsi spesso le mani può salvare la vita. Un concetto che gli esperti cercano di far passare attraverso convegni e dibattiti, i cui contenuti sono stati racchiusi in un messaggio dalle modalità efficaci sul web: il filmato. Lo staff dell’ospedale Beth Israel Deaconess Medical Center ha girato il video parodia sulle note di “Shake it Off”... continua a leggere...