All’Ulss 4 una giornata di servizi gratuiti per la salute femminile

L’Ulss 4 Alto Vicentino partecipa alla Giornata della Salute Femminile, organizzata da Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna) con particolare riguardo all’alimentazione. Nella mattinata di mercoledì 14 ottobre, nell’ingresso dell’Ospedale Alto Vicentino – struttura che ha ricevuto 3 Bollini Rosa – a tutte le donne verrà distribuito il volantino con il “Menù Effe” e... continua a leggere...

Thiene. Presentato ‘Lo Spettacolo del Cuore’

La Medicina diventa spettacolo e torna a Thiene nell’attesa ed emozionante serata multimediale a carattere scientifico e divulgativo sul cuore che andrà in scena al Teatro Comunale di Thiene, sabato 10 ottobre 2015 alle ore 20.45. L’iniziativa, promossa e realizzata dal cardiologo e divulgatore scientifico Davide Terranova per la regia di Giulio Businarolo, mira alla... continua a leggere...

E’ arrivato l’autunno, addio abbronzatura estiva.Ma con Progetto Sole mantieni la tintarella

Con l’arrivo della stagione intermedia, quella che ci conduce direttamente al freddo invernale, la tanto desiderata tintarella, ottenuta grazie al sole cocente dell’estate, sta lentamente scomparendo. Ebbene si …. quell’abbronzatura luminosa e di un color ambrato davvero invidiabile, sta lasciando gradualmente il nostro corpo. Molti di noi non alcuna voglia di tornare pallidi ma, a... continua a leggere...

Sanità. Zaia “Dal 1 ottobre indicazioni precise dei medici di base per le prescrizioni di esami”

Piccola rivoluzione in arrivo nel comparto Sanità della Regione. Da ieri infatti i medici di base hanno l’obbligo di specificare l’indicazione della priorità e del sospetto diagnostico in ogni prescrizione per esami clinici ai pazienti. La decisione è stata presa “di concerto con la categoria dei medici di base”, come puntualizzato da Zaia, nell’ottica di... continua a leggere...

Un terzo dell’export di vini italiani è veneto. “Siamo i più apprezzati e venduti nel mondo”

L’associazione enologi italiani ha diffuso il report semestrale relativo all’export dei vini del Belpaese. E’ emerso che la regione italiana che esporta di più nel mondo è il Veneto, che da solo vale il 33,6% di questo mercato. “E’ un primato che misura la salute delle aziende vitivinicole venete” ha detto con orgoglio Giuseppe Pan,... continua a leggere...