Lo stand by degli elettrodomestici grava sulla bolletta, arrivano le nuove regole dell’Unione Europea

Lo stand-by degli elettrodomestici costa ed è uno spreco che si potrebbe evitare. La Commissione europea ha adottato nuovi requisiti per i produttori di lavatrici, televisori, modem e console per videogiochi in modo da ridurre il consumo energetico quando sono in modalità stand-by. Secondo le stime Ue, entro il 2030 la misura consentirà un risparmio energetico... continua a leggere...

Il Comune di Schio sostiene le famiglie con i contributi per i centri estivi. Come fare la domanda

 Anche per il 2023 si rinnova il sostegno alle famiglie con figli minori iscritti ai centri estivi che propongono attività ricreative, sportive e culturali per bambini e ragazzi.  Il Comune di Schio ha destinato una somma di 10.000,00 euro a sostegno delle attività educative-ricreative-sportive organizzate da enti locali o privati nel periodo 12 giugno – 8 settembre 2023 e destinate... continua a leggere...

Pugno duro contro i vandali: se danneggi un cosa pubblica, paga il colpevole

Stop a monumenti deturpati e danneggiati  dai vandali. Non possono “essere etichettate come ‘bravate’: sono gravi in ambito sociale perché coloro che le hanno commesse o non le hanno considerate affatto un’anomalia comportamentale o le ha commesse sapendo che sono un’anomalia ma non se ne sono assolutamente curati”. Sanzione per chi imbratta i beni pubblici.... continua a leggere...

Giorgetti: ‘Studiamo contributo per il caro-riscaldamento” E sul superbonus: “Arriveranno buone notizie”

In Senato il question time con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il ministro degli Esteri Antonio Tajani e la ministra per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella. Giorgetti: da ottobre contributo per caro-riscaldamento. “E’ allo studio una misura che decorrerà dal primo ottobre, con l’inizio dell’anno termico: un contributo a compensazione... continua a leggere...