La preoccupazione degli italiani per l’aumento dei prezzi

In Italia l’inflazione e l’aumento dei prezzi preoccupa il 30% degli intervistati e quote simili dichiarano di temere anche la povertà e le disuguaglianze sociali (29%) e il cambiamento climatico (28%). Al contrario, la principale preoccupazione in Italia è rappresentata dalla disoccupazione, citata dal 38% degli italiani. I compromessi degli italiani per non ridurre i consumi Dopo un periodo maggiormente favorevole, a giugno 2023 l’ Osservatorio Inflazione... continua a leggere...

Maltempo: rinvio delle scadenze tributarie e contributive del 31/07

L’ufficio stampa del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha diramato in queste ore un comunicato stampa per annunciare la proroga di tutte le imposte e i contributi che andranno in scadenza di pagamento lunedì prossimo 31 luglio, ma solo per le zone colpite dal maltempo. “A seguito delle difficoltà connesse con i versamenti tributari e... continua a leggere...

Raccomandate, pacchi e multe più care: da oggi scattano gli aumenti dei costi alle Poste

Rincari per pacchi, raccomandate e multe. Poste Italiane ha annunciato l’adeguamento delle tariffe postali che entreranno in vigore a partire da oggi, lunedì 24 luglio. Diversi gli aumenti:  dalla posta ordinaria fino a 20 grammi che passerà dagli attuali 1,20 euro a 1,25, alla posta prioritaria fino a 100 grammi per l’Italia, che passerà dai... continua a leggere...

Detrazioni del 75%, è il bonus sociale per migliorare la qualità della vita

Lo hanno ribattezzato ‘bonus ascensori’ e poi ‘bonus infissi’ ma lo spirito della detrazione del 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche “è diffondere una buona cultura, buone prassi e un modo di ragionare su aspetti che riguardano l’accessibilità universale partendo sì dall’eliminazione delle barriere architettoniche ma per dare dignità alla vita delle persone”. Lo ha detto il... continua a leggere...

Il 18 luglio arriva l’assegno per l’acquisto di beni alimentari

Dal 18 luglio 1,3 milioni di famiglie indigenti riceveranno la Carta solidale per l’acquisto di beni alimentari. La tessera Poste Pay, una carta elettronica di pagamento prepagata e ricaricabile, sarà caricata con 382,50 euro, da destinare esclusivamente a prodotti per la tavola, scrive Il Sole 24 Ore. L’Inps ha indicato i tempi di erogazione della... continua a leggere...

Stretta sul Pos in tabaccheria: torna il bancomat per sigarette e marche da bollo

L’obbligo del Pos in tabaccheria non ha esenzioni, il tabaccaio deve accettare il pagamento elettronico per tutti gli acquisti. L’agenzia delle Dogane con una determinazione del 26 giugno – diffusa oggi da Il Sole 24 Ore –  cancella la precedente posizione del 25 ottobre 2022  che escludeva l’obbligo dei pagamenti elettronici per i tabaccai in... continua a leggere...

È possibile richiedere il bonus green senza requisiti ISEE

La Legge di Bilancio 2022 ha rinnovato fino al 2024 il bonus verde che, in precedenza, era stato introdotto dalla manovra finanziaria del 2018. Si tratta di un’agevolazione che ha il principale scopo di sostenere parte delle spese di rifacimento delle aree verdi, dei terrazzi e dei giardini delle unità immobiliari ad uso abitativo. La misura si sostanzia in... continua a leggere...