Il ‘fagiolo magico’ che combatte l’andropausa

Depositata la richiesta di brevetto di un nuovo principio nutraceutico dopo uno studio durato otto anni. Il professor Carlo Foresta dell’Università di Padova: “L’estratto di questo fagiolo agisce come l’osteocalcina, proteina prodotta dall’osso, che può servire a combattere i malanni dell’invecchiamento dell’uomo, soprattutto quelli correlati all’andropausa”. La novità presentata al convegno di Medicina della Riproduzione... continua a leggere...

A Santorso mancano 50 medici e il direttore andrà via. I sindaci: ‘ Ce la mettiamo tutta’

Che loro ce l’abbiano messa tutta è indiscutibile e c’hanno messo anche soldi, quando si è presentata l’emergenza sociale e non si sono mai tirati indietro, mettendo mano nelle casse dei Comuni. Ma è bastata qualche domanda poco impegnativa da parte del giornalista esperto di sanità per fare venire fuori l’inadeguatezza dei sindaci della conferenza... continua a leggere...

Influenza. “E’ iniziata la discesa”, bambini i più colpiti

L’influenza stagionale in Veneto ha raggiunto il suo picco nella settimana a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio. E’ iniziata la fase di discesa. Lo indica l’ottavo rapporto epidemiologico della Regione Veneto, diffuso oggi dall’assessore alla sanità, Manuela Lanzarin. Elaborato sui dati raccolti dai 116 medici di famiglia, che costituiscono la rete “sentinella” sul... continua a leggere...

Picco influenza, presi di mira i pronto soccorso

L’influenza stagionale è  arrivata al picco anche in Veneto e, secondo gli esperti della Direzione Prevenzione della Regione lo raggiungerà già in questa settimana, o al massimo la prossima.   Lo indica il Settimo Rapporto Epidemiologico della Regione Veneto, elaborato sui dati raccolti dai 116 medici di famiglia che costituiscono la rete “sentinella” sul territorio... continua a leggere...

Gli oncologi : 37 linee guida per cure migliori

Dalla gestione del dolore all’assistenza psicologica, dalla preservazione della fertilità alla gestione delle complicanze oltre alle indicazioni di trattamento dei tumori per singoli organi. Sono 37 le Linee guida ufficiali prodotte dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) nel 2018 e quest’anno se ne aggiungeranno altre due relative alla gestione delle emergenze e alla tossicità delle... continua a leggere...

Influenza, 191mila in tutto i veneti malati a letto

La direzione prevenzione della Regione del Veneto ha pubblicato l’ultimo aggiornamento sull’andamento dell’Influenza. Nell’ultima settimana monitorata ed elaborata , dal 21 al 27 gennaio,  si è registrato un altro forte incremento dell’incidenza raggiungendo un tasso di 11,01 casi per mille residenti. Si può stimare in 54mila, per questa settimana, i soggetti colpiti da influenza e... continua a leggere...