Vaccini. Lettera intimidatoria al presidente dell’ordine dei medici di Vicenza

Può l’argomento-vaccini portare a tanto? Una lettera minatoria è stata fatta recapitare nei giorni scorsi, al presidente dell’ordine dei medici Michele Valente, che dalle pagine del Giornale di Vicenza, fa sapere che sta vagliando l’intimidazione per fare partire le indagini della Procura berica. La missiva, scritta in un italiano sgrammaticato, è firmata da ‘Alfabetopiramidale’ ed... continua a leggere...

Schio. Le farmacie del Veneto fanno rete contro la violenza sulle donne

Anche le 1417 farmacie del Veneto entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21 centri antiviolenza del Veneto , le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono... continua a leggere...

“Contaminazione da idrocarburi aromatici”. Ritirata l’acqua Fonte Primavera

Un lotto di acqua minerale San Benedetto Fonte Primavera è stato richiamato a causa della “presenza consistente di contaminanti idrocarburici”. Lo ha comunicato il Ministero della Salute, che nel comunicato parla di sostanze quali xilene, etilbenzene, trimetilbenzene e toluene. A destare particolare preoccupazione è la presenza di etilbenzene, inserito dall’agenzia internazionale per la ricerca sul... continua a leggere...

Autismo. Inaugurata la ‘Casa di Anna’

“Una testimonianza vera di welfare di comunità, frutto della mobilitazione di tanti e della collaborazione tra famiglie, volontari, associazioni e istituzioni”. Così l’assessore regionale al Sociale ha definito la Casa di Anna, una casa di accoglienza e di ‘autonomia’ per bambini e adolescenti con sindrome autistica, inaugurata oggi a Borghetto di San Martino di Lupari.... continua a leggere...

Giornata del donatore, in Veneto 136mila soci Avis

In Veneto, mentre aumentano donazioni e trapianti di organi e tessuti, registra una  flessione il settore della donazione di sangue, fenomeno peraltro generalizzato in tutta Italia.   Alla vigilia della Giornata Mondiale del Donatore, che si terrà domani, 14 giugno, l’Avis regionale e l’Assessore alla Sanità della Regione lanciano un appello ai tanti cittadini che,... continua a leggere...

Circoncisione: che cos’è, quando serve e che cosa comporta

Si sente molto spesso parlare di circoncisione, però non sempre si sa bene di cosa si tratti né tantomeno in cosa consista l’intervento chirurgico. Andrea Guttilla, Medico Chirurgo Specialista in Urologia presso Poliambulatori San Gaetano di Thiene, aiuta a comprendere. Dottore, cos’è la circoncisione e perché viene praticato questo intervento? La circoncisione è un intervento... continua a leggere...

L’ospedale si trasforma in Star Wars per curare un ragazzino autistico

Il giovane paziente vestito come Dart Fener e il laboratorio dentistico dell’ospedale di comunità che diventa il Millenium Falcon. E’ successo a Piove di Sacco, in provincia di Padova, dove per curare un ragazzo autistico il dentista e la sua equipe hanno trovato la soluzione giusta: inscenare Star Wars, grande passione del paziente, per metterlo... continua a leggere...

Il progetto di Autonomia e Sanità: miglioramenti per personale e sistema tariffario

Il progetto di autonomia del Veneto tocca anche la Sanità regionale e grazie all’accordo preliminare, siglato con il governo , si profilano miglioramenti in ambito di valorizzazione delle risorse umane del Servizio Sanitario Regionale, sistema tariffario (rimborso e compartecipazione) e spesa farmaceutica nel caso l’agenzia del farmaco non fosse tempestiva. Ulteriori forme di autonomia differenziata... continua a leggere...