Ulss 7. “Reparti salvi e chirurgia h24”. Le schede ospedaliere rassicurano i Sindaci

‘Chirurgia H24, nessun reparto a rischio chiusura e la sicurezza che i cittadini possano contare sul loro ospedale per cure ed emergenze’. E’ il commento dei sindaci di Schio e Thiene, Valter Orsi e Giovanni Casarotto, primi cittadini dei comuni capofila dell’Alto Vicentino, che all’indomani del comunicato con cui la Regione Veneto ha diffuso il... continua a leggere...

Le schede ospedaliere rivelano cosa accadrà a Santorso, Asiago e Bassano

La Regione scioglie i dubbi e approva le nuove schede ospedaliere. “Nell’ulss 7 Pedemontana l’ospedale di Bassano è centro regionale per l’ortopedia protesica e avrà, tra l’altro, attività di emodinamica ed elettrofisiologia. L’ospedale di Santorso ha, tra l’altro, un’unità ictus di secondo livello, emodinamica H24, psichiatria ad accesso diretto, centro traumi di zona, breast unit... continua a leggere...

Marano. Centro Sollievo raddoppia. “Più sostegno alle persone fragili”

A Marano raddoppia il “sollievo” per le persone con disturbi cognitivi e i loro familiari. Il Centro Sollievo del Comune di Marano -il secondo aperto in Provincia, nel 2015, dopo quello di Montecchio Precalcino- ha raddoppiato il servizio e garantisce una seconda mattina di apertura. Dalla fine di febbraio, infatti, il Centro è aperto oltre... continua a leggere...

Il ‘fagiolo magico’ che combatte l’andropausa

Depositata la richiesta di brevetto di un nuovo principio nutraceutico dopo uno studio durato otto anni. Il professor Carlo Foresta dell’Università di Padova: “L’estratto di questo fagiolo agisce come l’osteocalcina, proteina prodotta dall’osso, che può servire a combattere i malanni dell’invecchiamento dell’uomo, soprattutto quelli correlati all’andropausa”. La novità presentata al convegno di Medicina della Riproduzione... continua a leggere...

A Santorso mancano 50 medici e il direttore andrà via. I sindaci: ‘ Ce la mettiamo tutta’

Che loro ce l’abbiano messa tutta è indiscutibile e c’hanno messo anche soldi, quando si è presentata l’emergenza sociale e non si sono mai tirati indietro, mettendo mano nelle casse dei Comuni. Ma è bastata qualche domanda poco impegnativa da parte del giornalista esperto di sanità per fare venire fuori l’inadeguatezza dei sindaci della conferenza... continua a leggere...

Influenza. “E’ iniziata la discesa”, bambini i più colpiti

L’influenza stagionale in Veneto ha raggiunto il suo picco nella settimana a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio. E’ iniziata la fase di discesa. Lo indica l’ottavo rapporto epidemiologico della Regione Veneto, diffuso oggi dall’assessore alla sanità, Manuela Lanzarin. Elaborato sui dati raccolti dai 116 medici di famiglia, che costituiscono la rete “sentinella” sul... continua a leggere...