72 neonati salvati nel 2016. Santorso celebra la ‘Giornata della Prematurità’

Sono 72 i neonati prematuri venuti alla luce nel 2016 nell’ospedale di Santorso, 20 dei quali alla nascita pesavano meno di un chilo e mezzo. Bambini che nascono per vivere, ma che rischiano la morte se l’ospedale non è dotato dei macchinari giusti e i medici non intervengono tempestivamente. Per celebrare la ‘Giornata mondiale della... continua a leggere...

Campagna choc contro i vaccini. La storia del piccolo Emiliano diventa virale

“Io sono un morto da vaccino di cui non verrai mai a conoscenza. Rinnegato e dimenticato”. Poche, pesantissime righe accompagnano l’immagine di un bimbo, di schiena, a rappresentare quanti – secondo l’associazione veneta no-vax Corvelva – sono stati danneggiati o uccisi da una dose rivelatasi letale di vaccino. Una campagna choc che l’associazione lancia in... continua a leggere...

Osteoporosi : a rischio 5 milioni di persone

E’ una malattia molto nota soprattutto tra le donne che sono le più colpite con incidenza maggiore dopo la menopausa: l’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro, caratterizzata da una ridotta massa ossea e dal deterioramento della microarchitettura del tessuto osseo. Le conseguenze sono l’aumento della fragilità e predisposizione alle fratture, soprattutto dell’anca, della colonna vertebrale e del polso. L’esame più indicato... continua a leggere...

Influenza, al via campagna vaccinale. Regione Veneto: ‘Proteggetevi’

E’ pronta a partire in Veneto, secondo i tempi che le Ullss stanno comunicando (ovunque entro i primi giorni di novembre), la campagna vaccinale antinfluenzale 2017-2018, che viene realizzata dai Servizi Igiene e Sanità Pubblica (SISP) delle Ullss in collaborazione con i medici di medicina generale, in linea con le indicazioni del Ministero della Salute..... continua a leggere...

Mal di schiena, come riconoscerlo, cause e cure

Le nostre abitudini di vita spesso ci portano a comportamenti scorretti, come obesità, sedentarietà, postura in ufficio e nel sonno, sport, ansia o stress, che possono essere causa di lombalgia, ovvero “mal di schiena”. Chi ne soffre Il mal di schiena è una patologia che riguarda oltre quindici milioni di persone in Italia: il termine generico indica un sintomo nevralgico di svariate tipologie... continua a leggere...

Inquinamento da polveri sottili: La pioggia pulisce l’aria. Ancora attenzione a Schio

Il Veneto tira un sospiro (e un respiro) di sollievo perché le piogge transitate ieri sulla regione hanno abbassato notevolmente le concentrazioni di polveri PM10 nell’aria. Un ulteriore calo è previsto per oggi, con concentrazioni che diminuiranno portandosi al di sotto del valore limite giornaliero in tutto il Veneto, anche se in alcune zone i... continua a leggere...

Thiene caput mundi della musicoterapia

Al Centro Studi Musicoterapia Alto Vicentino di Thiene ferve l’attività didattica, ripresa sabato 14 ottobre,  con l’avvio del primo anno del Corso Triennale di Formazione Professionale in Musicoterapia, all’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene. Tra le novità di quest’anno, il benvenuto alla nuova direzione del Centro Studi al nuovo direttore scientifico Mario Degli Stefani, psichiatra,... continua a leggere...

Santorso. Boom di chirurgia microinvasiva per le donne: interventi veloci e recupero immediato

Interventi veloci, recupero immediato e niente farmaci per alleviare il dolore. La chirurgia microinvasiva è diventata negli ultimi anni uno dei fiori all’occhiello dell’ospedale di Santorso, tanto che gli interventi sono aumentati e quelli in laparotomia (cioè con apertura dell’addome) si sono ridotti dal 22 al solo 3%. Un sospiro di sollievo per le pazienti,... continua a leggere...