Sla. Fino a 2mila euro per chi ha bisogno di assistenza domiciliare: 666 i casi

Nel 2016 in Veneto i malati di Sla iscritti al Registro regionale per le malattie rare sono stati 666. La Regione Veneto istituisce una specifica impegnativa di cura domiciliare per i malati di Sla. Con provvedimento proposto dall’assessore al Sociale, la Giunta regionale assicura un assegno mensile sino a 2 mila euro alle oltre 500... continua a leggere...

Ulss 7. Settimana dedicata alle donne: ecco tutti i controlli di prevenzione delle patologie femminili

L’ Azienda Ulss 7 Pedemontana aderisce alla Giornata nazionale della salute della donna 2017, partecipando alla settimana dedicata alle donne promossa da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna). Lo stesso Osservatorio ONDA ha assegnato alle ex Ulss 3 di Bassano del Grappa e 4 Alto Vicentino tre bollini rosa per il biennio 2016/2017 ad... continua a leggere...

Sanità. Coletto: ‘Abolizione del superticket nazionale da 10 euro’

“Per passare dalle parole ai fatti concreti con decisioni realizzabili senza troppe lungaggini si deve partire dall’abolizione del superticket nazionale da 10 euro e di tutti quelli regionali che, peraltro, il Veneto non ha mai imposto”.   E’ questa l’indicazione dell’Assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto, in vista del vertice tra Ministero della... continua a leggere...

Presunti legami tra vaccini e autismo. Regione Veneto: ‘Non andate a vedere Vaxxed’

“La proiezione di quel documentario non è un’iniziativa di libertà, ma uno sfregio al buon senso e una sfida alla Regione che ha avuto il coraggio di confermare il non obbligo vaccinale, sostituendolo con una seria e capillare informazione alle famiglie che sta dando risultati importanti, con le adesioni al vaccino in crescita per tutte... continua a leggere...

Schio. Aghi e siringhe usati ora si ‘buttano’ in farmacia

Aghi e siringhe usate dove vanno gettate quando si trasformano in immondizia? A rendere le cose più semplici ci ha pensato Ava (Alto Vicentino Ambiente), che in collaborazione con le farmacie di Schio e  l’amministrazione comunale ha semplificato la raccolta di aghi e siringhe per la tutela della salute di operatori, cittadini e ambiente. Come? Dotando le... continua a leggere...

Schio. Opportunità di conoscere il cancro, conferenza di Marco Pierotti

“Uomini, topi e molecole: il cancro dal male oscuro alla medicina personalizzata”. È questo il titolo della conferenza divulgativa che Marco Alessandro Pierotti, segretario del coordinamento delle attività di ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, terrà mercoledì 29 marzo alle  21 al Lanificio Conte di Schio, nell’ambito degli eventi collegati alla mostra interattiva... continua a leggere...

Stili di vita sbagliati e inquinamento provocano le allergie. Le buone pratiche consigliate da Arpav

Ogni primavera si ripropone il diffuso problema delle allergie legate ai pollini provenienti da piante erbacee  come Graminacee, Composite tra cui l’Ambrosia, Urticacee che comprendono la Parietaria e da alberi  quali Nocciolo, Betulla, Olivo, Cipresso, Carpino. Nelle regioni settentrionali, tra cui il Veneto, le Graminacee spontanee sono tra le maggiori responsabili delle allergie che si... continua a leggere...

Thiene. Casarotto prende le redini sull’ospedale. ‘Andiamo a difenderlo a Venezia. Non ci faremo mettere ‘sotto scopa’ dal bassanese’

Sarà la campagna elettorale in corso, sarà che in tanti gli hanno rimproverato di non essere un decisionista, sta di fatto che è Gianni Casarotto a prendere posizione sull’affare-ospedale di Santorso, facendosi portavoce del malcontento, dei dubbi e delle ansie dei thienesi che vogliono e pretendono di conoscere il futuro che attende la sanità dell’Alto... continua a leggere...

Sanità. Finozzi: “Equitix scommette su Santorso: gli Inglesi della Brexit non si fidano di Bruxelles, ma del Veneto sì”

“L’ingresso del fondo inglese, EquitixItalia 3 Srl, nelle quote nel Project financing dell’ospedale di Santorso è un segnale di estrema rilevanza che premia il territorio oltre che la sanità veneta”. Marino Finozzi (Lega Nord), presidente della I Commissione del Consiglio regionale del veneto, sottolinea quello che ha definito “un dato inconfutabile: nessuno investe i propri soldi... continua a leggere...