Mancava solo il calabrone-killer. L’allarme dei tosiani alla Regione: ‘E’ pericoloso’

“La Regione Veneto si attivi subito, prima che la vespa velutina metta in ginocchio l’apicultura veneta, già provata negli anni scorsi dalla varroa”. Lo chiedono i consiglieri regionali tosiani Maurizio Conte, Giovanna Negro, Andrea Bassi e Stefano Casali “in una interrogazione alla Giunta regionale, dopo la segnalazione dell’arrivo del killer delle api a Bergantino, nel... continua a leggere...

Mezzaselva, Asiago. Protesi bioniche per ricominciare a camminare: al Nirem arriva l’esoscheletro

Il Nuovo Istituto Riabilitativo Eliotarapico Nirem, ex Ospedale di Mezzaselva, sarà tra le poche strutture in Italia per l’addestramento dei pazienti all’utilizzo di Phoenix, esoscheletro made in Italy di ultima generazione.  Si tratta di una protesi bionica indossabile da chi ha perso l’uso degli arti inferiori. Un centro pilota in questo senso sull’Altopiano. Il Direttore... continua a leggere...

Sanità. Finisce l’era degli infermieri ‘a tempo’ al Pronto Soccorso. Si torna al bisogno reale

Sembra essersi concluso il tempo in cui gli infermieri, nel pronto soccorso, avevano un tempo a disposizione ben preciso per dare servizio al paziente di turno. Né un minuto di più né uno di meno, recitava il regolamento, che ora, secondo il Nursind (sindacato degli infermieri) è stato modificato dalla Regione Veneto che punta ad... continua a leggere...

Anche a Schio, erba e grinder legalizzati: la cannabis arriva in farmacia

La cannabis arriva in farmacia, con tanto di grinder per la frantumazione e infiorescenze essiccate. Dopo Vicenza, ora è la volta di Schio, dove la Farmacia Più è pronta per la preparazione di galenici magistrali a base di cannabis. Non una provocazione, ma una vera terapia, che sarà somministrata da un medico responsabile e propriamente... continua a leggere...

Alimentazione e bambini. Frutta, verdura e bibite gasate solo per le ricorrenze. Intervista all’esperta Silvia Maccà

Dott.ssa Maccà, quale è il primo passo da insegnare ai genitori per  migliorare l’alimentazione dei bambini? Il primo passo fondamentale per insegnare ai genitori a migliorare l’alimentazione dei propri figli è l’acquisizione di consapevolezza che sono i fatti, e non le parole, a contare: sono infatti le abitudini alimentari della famiglia, prima di tutto, a condizionare... continua a leggere...

Agli uomini, ma anche alle donne, piacciono i denti bianchi. Ecco come schiarirli

Il mondo sembra sempre più luminoso dietro un sorriso. Se fatto con denti bianchi, il sorriso ti fa respirare anche l’anima. Partiamo dal presupposto che non esistono dentifrici in grado di sbiancare denti danneggiati da fumo, alcol, caffè. Anche il tempo e molti cibi normalissimi usurano i denti che arrivati ad un certo punto della... continua a leggere...

L’influenza decima i donatori di sangue. Fidas si raccomanda: “Continuate a donare”

L’influenza decima i donatori di sangue e le scorte diminuiscono. L’allarme arriva da Fidas, che denuncia un calo nelle donazioni di sangue a causa del virus influenzale che costringe molti donatori a tirarsi indietro. “Nessun allarme – ha sottolineato il presidente provinciale di Fidas Vicenza Mariano Morbin – ma raccomandiamo ai donatori di essere costanti... continua a leggere...

Ritirato farmaco per la febbre dalle farmacie. Ecco i lotti pericolosi di Paracetamolo EG

Disposto il ritiro dalle farmacie italiane di alcuni lotti di Paracetamolo EG. Emanato dall’Aifa (agenzia italiana del farmaco) il provvedimento che si è reso obbligatorio in seguito all’allerta scattata dalla dichiarazione di non conformità del farmaco. Questo l’elenco dei lotti ritenuti non idonei che la casa farmaceutica dovrà ritirare entro due giorni da tutte le... continua a leggere...

Pfas. Mamme e neonati a rischio morte . Sbrollini sollecita il Governo

Ha scatenato non poco allarme in Veneto il dossier sui Pfas che evidenzia danni sulle donne incinta e sui feti. Onorevole Daniela Sbrollini: “Ho scritto un’interrogazione al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin per sollecitare un rapido intervento dell’Istituto Superiore di Sanità”. “La salute pubblica prima di tutto – conclude l’on. Sbrollini”. A destare preoccupazione è... continua a leggere...