Al via la rivoluzione dei pronto soccorso. Zaia: ‘Primi d’Italia’

  I cittadini veneti che avessero necessità dell’assistenza in pronto soccorso troveranno una novità che si sperimenta per la prima volta in Italia: un’organizzazione profondamente modificata rispetto al passato che prevede tra l’altro la presenza in sala d’attesa di uno “steward” professionale adeguatamente formato per fornire tutta l’assistenza necessaria ad un paziente o ai famigliari... continua a leggere...

Ticket sanitari, da oggi cambia tutto: nuove regole per ottenere l’esenzione

Una rivoluzione. Da oggi, 1 luglio, cambia radicalmente il sistema delle fasce di reddito per avere diritto all’esenzione o riduzione dal pagamento dei ticket sanitari per esami, visite e farmaci. E non solo in Veneto, ma in tutte le regioni d’Italia.  Fino al 2013 era richiesta o l’autocertificazione al momento della prenotazione o in alternativa... continua a leggere...

Aggregazione dei medici, rischio di stop alle Ulss 4 e 6. I sindacati: ‘Esperienze da ampliare’

Non c’è ancora nulla di certo, ma qualche segnale negativo è arrivato. E di tale entità da spingere i tre principali sindacati (Cgil, Cisl e Uil di Vicenza) a firmare un comunicato nel quale si ribadisce che il processo di riorganizzazione dei Servizi Socio Sanitari territoriali deve proseguire. E che le aggregazioni dei Medici costituiscono... continua a leggere...

I genitori dell’Alto Vicentino non vaccinano figli per paura dell’autismo. Carraro: ‘Pericolo malattie invalidanti’

Un sempre minor numero di bambini che vengono sottoposti dai genitori alle vaccinazioni pediatriche con il conseguente rischio di epidemie. A lanciare l’allarme è stata Daniela Carraro, direttore generale della Ulss  4. “Oggi non consideriamo più  certe malattie pericolose –  ha spiegato la Carraro – perché non sono più sotto gli occhi di tutti gli... continua a leggere...

Ticket sanitari, spesa aumentata del 25% in 3 anni: i veneti pagano 319 milioni di euro

Prima la Lombardia, secondo il Veneto. Terzo il Lazio. E’ la classifica delle Regioni che negli ultimi tre anni hanno speso di più in ticket sanitari. Vale a dire la somma impiegata per l’acquisto di medicinali distribuiti dai Servizio sanitario nazionale, per il pagamento dei ticket per visite ed esami specialistici e diagnostici, oltre a... continua a leggere...