La dietista spiega come scegliere il panettone

Uno dei simboli delle festività natalizie è il panettone, il dolce che deriva dalla tradizione medioevale di festeggiare il Natale con un pane più ricco di quello degli altri giorni. In commercio, tra pasticcerie e supermercati, ne esistono numerose varianti e rivisitazioni. La dottoressa Manuela Pastore, dietista di Humanitas, offre alcuni consigli sulla scelta del panettone. Panettone:... continua a leggere...

Bassetti: “L’influenza australiana è la peggiore epidemia degli ultimi 50 anni”

“L’influenza del cammello in arrivo dal Qatar? Mi sembra un’invenzione pseudo giornalistica. Di casi, al momento, non ne ho visti. Potrebbe essere un coronavirus già presente in quelle zone da dieci anni, non credo sia giusto preoccupare le persone. Tra l’altro, mi sembra che di tifosi italiani presenti in Qatar per tifare la nostra Nazionale... continua a leggere...

Covid, Bassetti: “Incrocio infernale con influenza e altri virus respiratori”

“Stiamo vivendo un incrocio infernale tra l’influenza, che sta aumentando in maniera spaventosa, altri virus respiratori che stanno crescendo e il Covid, che non ha mai mollato con numerosi contagi. È chiaro che un incrocio simile fa male al sistema sanitario, perché abbiamo purtroppo ancora troppe persone che non si sono vaccinate completamente o lo... continua a leggere...

Arriva l’anticoncezionale maschile che dura due anni

Un nuovo anticoncezionale maschile verrà testato sugli uomini per la prima volta in Australia. L’innovativo metodo contraccettivo consiste nell’iniezione di un idrogel che impedisce al liquido seminale di raggiungere l’esterno. I test sugli animali condotti dai ricercatori dell’Epworth Freemasons di Melbourne indicano che gli effetti del nuovo sistema anticoncezionale durano circa 2 anni e che non hanno significativi effetti... continua a leggere...

Una volta c’erano le favole, oggi i cellulari e Tik Tok : l’allarme degli psicologi

I social fanno male al sonno dei bambini. Le piattaforme li fanno dormire meno. L’allarme lo lancia l’Ordine degli psicologi della Toscana con i professionisti che spiegano: “Giochi, notifiche, video: la dipendenza anche serale da smartphone e tablet riguarda sempre più persone. Particolarmente significativa è la frequenza di accesso ai social media, soprattutto Tik Tok... continua a leggere...

L’influenza è tosta, bimbi con febbre a 40: “No fobia, il virus faccia il suo corso”

Dopo due anni vissuti all’ombra del Covid, l’influenza stagionale è tornata e sembra proprio volersi riprendere il ruolo di protagonista, anche con una certa impazienza: “Ci aspettavamo che sarebbe stata un’ondata particolarmente violenta ma pensavamo che sarebbe arrivata un po’ più tardi. Rispetto alle previsioni stagionali invece è in anticipo”, ha dichiarato alla Dire Valentina... continua a leggere...

Salute. Ecco perchè i peti sono importanti con il loro rumore e odore

Uno studio conferisce ai peti un’importanza per la salute fino ad ora sconosciuta. Non solo fanno bene, ma l’odore potrebbe essere un toccasana per molti malanni.  Lo dice il lavoro di David Ancalle, uno studente di ingegneria meccanica presso la Georgia Tech Research Institute che addestrando un sistema di intelligenza artificiale a riconoscere e ad... continua a leggere...

Bassetti: “Tanti virus in giro oltre al Covid, reparti pieni. Rischio Natale a letto”

“Nutro preoccupazioni per tutto ciò che non è Covid. Negli ultimi due anni abbiamo parlato unicamente di Covid e probabilmente la gente si è dimenticata che esistono anche altri problemi. Quindi oggi quando la gente ha il risultato di un tampone negativo è sollevata perchè pensa di non avere il Covid. Ma magari ha un’influenza... continua a leggere...