“Non è rischioso fare rientrare i medici no vax”, il ministro: “Decideranno i dg”. Molte regioni dicono no

“Mi sono basato sul fatto che oggi lo scenario è completamento diverso e c’è una grave carenza di organico: è vero che i medici reintegrati saranno circa 4mila, ma intanto cominciamo a metterli a disposizione delle direzioni sanitarie. Ho letto anche di polemiche su quello che questi medici andranno a fare, ma quello che andranno... continua a leggere...

L’opposizione di Meloni: “Si sta mandando un messaggio sbagliatissimo, che le regole si possono raggirare”

(AGI) Bene la marcia indietro sulle mascherine negli ospedali, ma il quadro che si presenta dopo il varo del pacchetto di misure sul Covid da parte del governo genera preoccupazioni nell’opposizione. “Dare oggi ragione ai negazionisti del Covid, il peggior inizio possibile per il Governo Meloni”, dice Enrico Letta commentando le prime indiscrezioni sui provvedimenti... continua a leggere...

Liste d’attesa infinite e carenza di medici: “La gente rinuncia a curarsi, il sistema sta implodendo”

“Liste d’attesa lunghissime e carenza di medici sono tra le emergenze, non più procrastinabili, che il nuovo Governo dovrà affrontare con urgenza, per evitare che il Servizio Sanitario Nazionale imploda”. Lo afferma Barbara Cittadini, presidente nazionale di Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, che aggiunge: “Secondo i dati Istat, nel 2021, l’11% delle persone, circa 6... continua a leggere...

Via la parola ‘handicappato’, Regione Friuli Venezia Giulia rivede legge su disabilità

Passa con l’unanime approvazione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, eccetto per l’astensione del consigliere di Open-Sinistra, Furio Honsell, la legge quadro di riforma sulla disabilità. La norma, sottolinea in Aula il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, ha visto un percorso partecipato con tutti i soggetti istituzionali e sociali, con una quarantina... continua a leggere...

Covid, basta report giornalieri e reintegro personale sanitario no vax

Bollettino settimanale dei dati e in via di definizione il reintegro in servizio del personale sanitario sospeso. Sono queste le prime decisioni del Ministro della Salute Orazio Schillaci, che a sei mesi dalla sospensione dello stato d’emergenza e in considerazione dell’andamento del contagio da Covid-19, ritiene “opportuno avviare un progressivo ritorno alla normalità nelle attività... continua a leggere...

Arriva dal Veneto la storia dell’uomo che diventa mancino dopo un tumore

WY ha 54 anni, 13 anni di istruzione alle spalle, una vita normale. Nel 2014, dopo un episodio di instabilità posturale e disorientamento seguito da una perdita di coscienza, si sottopone a una risonanza magnetica. Risultato: scopre di avere un tumore nell’emisfero sinistro del cervello. Sembra una storia come tante, ma non è così. Quello... continua a leggere...

Medici di famiglia a pagamento in Veneto, è bufera . “Regione fermi queste iniziative commerciali”

Arrivano i medici di famiglia a pagamento privati. Affiancati anche dagli infermieri. Sempre privati. Accade a Treviso, ma sembra una nuova frontiera, data la carenza di medici di famiglia con interi paesi e famiglie rimaste ‘orfane’. Con prezzi bassi , in linea con il ticket, sarà possibile accedere a servizi attivi 7 giorni su 7,... continua a leggere...